Saronno Foot Ball Club 1960-1961

In questo articolo ci concentreremo sul tema Saronno Foot Ball Club 1960-1961, che ha suscitato grande interesse e dibattito in diversi ambienti e campi. Per decenni Saronno Foot Ball Club 1960-1961 è stato oggetto di studio, analisi e riflessione e la sua rilevanza continua ad aumentare ancora oggi. Nel corso del tempo, Saronno Foot Ball Club 1960-1961 ha avuto un impatto diverso su persone, società e comunità, generando infinite opinioni, posizioni e approcci. In questa occasione approfondiremo gli aspetti più rilevanti, controversi e significativi di Saronno Foot Ball Club 1960-1961, per approfondire la sua importanza e comprenderne l'influenza in diversi contesti.

Voce principale: Saronno Foot-Ball Club 1910.
Saronno Foot Ball Club
Stagione 1960-1961
Sport calcio
SquadraSaronno
AllenatoreItalia (bandiera) Giuseppe Lupi
PresidenteItalia (bandiera) Eduardo Parma
Serie C3º posto nel girone A.
Maggiori presenzeCampionato: Meggiorini, Peiti, Vetrano (32)
Miglior marcatoreCampionato: Villa (9)
Si invita a seguire il modello di voce

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Saronno Foot Ball Club nelle competizioni ufficiali della stagione 1960-1961.

Rosa

N. Ruolo Calciatore
Italia (bandiera) D Mario Binaghi
Italia (bandiera) D Luciano Bosco
Italia (bandiera) A Antonio Catano
Italia (bandiera) D Roberto Chesini
Italia (bandiera) D Francesco Copreni
Italia (bandiera) C Pasquale Lombardi
Italia (bandiera) A Mario Meggiorini
Italia (bandiera) P Lino Minotti
Italia (bandiera) D Primo Montrasi
Italia (bandiera) C Giuseppe Nobili
N. Ruolo Calciatore
Italia (bandiera) C Pietro Peiti
Italia (bandiera) P Sergio Pozzi
Italia (bandiera) C Elio Rampinelli
Italia (bandiera) A Giancarlo Rimoldi
Italia (bandiera) D Guido Rosina
Italia (bandiera) D Luigi Sala
Italia (bandiera) A Alvaro Turconi
Italia (bandiera) A Ivo Vetrano
Italia (bandiera) C Giampaolo Villa

Bibliografia

  • Almanacco illustrato del Calcio, Rizzoli Edizioni, 1962, p. 194.