Sarandí

Nel mondo di oggi, Sarandí ha acquisito grande rilevanza in vari ambiti della società. Il suo impatto si è fatto sentire nella politica, nella cultura, nella tecnologia e nella vita quotidiana delle persone. Sarandí ha generato dibattiti, controversie e cambiamenti significativi che hanno segnato un prima e un dopo nella storia recente. In questo articolo esploreremo a fondo l'importanza di Sarandí, le sue implicazioni e la sua influenza su diversi aspetti della vita moderna. Dalle sue origini alle sue conseguenze, analizzeremo nel dettaglio il ruolo che Sarandí svolge nel mondo attuale e la sua proiezione nel futuro.

Sarandí
città
Sarandí – Veduta
Sarandí – Veduta
Localizzazione
StatoArgentina (bandiera) Argentina
Provincia Buenos Aires
DipartimentoAvellaneda
Territorio
Coordinate34°41′S 58°20′W
Altitudinem s.l.m.
Superficie54 km²
Abitanti60 572 (2001)
Densità1 121,7 ab./km²
Altre informazioni
Cod. postaleB1872
Prefisso011
Fuso orarioUTC-3
Nome abitantisarandiense
Cartografia
Mappa di localizzazione: Argentina
Sarandí
Sarandí

Sarandí è una città argentina della Provincia di Buenos Aires. Situata a sud della capitale, fa parte del Partido di Avellaneda. Secondo il censimento condotto nel 2001, conta 60 572 abitanti.

Storia

Venne fondata nel 1508 con il nome di un arbusto locale con proprietà medicinali (Phyllanthus sellowianus). Dal XIX secolo si caratterizza per il vino prodotto a partire dagli immigranti italiani oriundi di Genova nelle Quintas de Sarandí (Fattorie di Sarandí) ( 34°40′10″S 58°18′58″W ) produttrici dil chiamato vino della costa.

Sport

La principale società calcistica della località è l'Arsenal Fútbol Club, che vanta numerosissime partecipazioni alla massima divisione argentina: ha vinto il titolo nazionale nel 2012 e nel 2007 si è aggiudicata la Coppa Sudamericana.

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàJ9U (ENHE987012603475205171