Santa Maria della Presentazione (titolo cardinalizio)

Gli aspetti più rilevanti e attuali che circondano questo argomento verranno esplorati nell'articolo di Santa Maria della Presentazione (titolo cardinalizio). Verranno affrontati diversi punti di vista, opinioni e dati rilevanti che aiuteranno a comprendere l'importanza e la rilevanza di Santa Maria della Presentazione (titolo cardinalizio) oggi. Inoltre, verranno analizzate le implicazioni che Santa Maria della Presentazione (titolo cardinalizio) ha sulla società, la cultura e l'economia, nonché la sua influenza su diversi ambiti della vita quotidiana. In tutto l’articolo cercheremo di offrire una visione completa e obiettiva di Santa Maria della Presentazione (titolo cardinalizio), in modo da fornire ai lettori una prospettiva esaustiva su questo argomento oggi così attuale.

Santa Maria della Presentazione
Titolo presbiterale
Stemma di José Francisco Robles Ortega
TitolareJosé Francisco Robles Ortega
Istituzione24 novembre 2007
istituito da papa Benedetto XVI
Dati dall'Annuario pontificio

Santa Maria della Presentazione (in latino: Titulus Sanctae Mariae de Praesentatione) è un titolo cardinalizio istituito da papa Benedetto XVI il 24 novembre 2007 con la bolla Purpuratis Patribus. Il titolo insiste sulla chiesa di Santa Maria della Presentazione, sita nel quartiere di Torrevecchia.

Dal 24 novembre 2007 il titolare è il cardinale José Francisco Robles Ortega, arcivescovo metropolita di Guadalajara.

Titolari

Fonti

Altri progetti

Controllo di autoritàVIAF (EN238806888