Sandton

In questo articolo tratteremo il tema Sandton, argomento di grande attualità e interesse oggi. Sandton ha generato numerosi dibattiti e controversie, oltre a suscitare l'interesse di esperti e appassionati di diverse discipline. In questo senso è importante analizzare nel dettaglio tutti gli aspetti e le prospettive legate a Sandton, per comprenderne appieno l'impatto e la portata nella società odierna. In questo articolo esploreremo diversi punti di vista, dati rilevanti e possibili implicazioni future di Sandton, con l'obiettivo di offrire una visione completa e arricchente su questo importante argomento.

Sandton
StatoSudafrica (bandiera) Sudafrica
CittàJohannesburg
Data istituzione1969
Codice postale2196 e 2146
Superficie143,54 km²
Abitanti222 415 ab.
Densità1 549,5 ab./km²
Mappa dei quartieri di {{{comuneMappa}}}
Mappa dei quartieri di {{{comuneMappa}}}

Sito webwww.sandtoncentral.co.za

Sandton (222 415 abitanti nel 2011)[1] è un sobborgo della città di Johannesburg in Sudafrica. Situata a nord del centro di Johannesburg, è un importante polo commerciale e piazza finanziaria, ospitando la sede della Borsa di Johannesburg.

Geografia fisica

Sandton si estende su una superficie di 143,54 km².[1]

Origini del nome

Il toponimo Sandton è originato dalla combinazione dei nomi di due dei suoi quartieri principali, Sandown e Bryanston.

Storia

Sandton venne resa una municipalità indipendente nel 1969. Tuttavia, essa perse questo status a seguito della riorganizzazione delle amministrazioni locali dopo la fine dell'apartheid, venendo incorporata nella municipalità metropolitana della Città di Johannesburg.

Monumenti e luoghi d'interesse

Il sobborgo possiede moderni grattacieli, tra cui il Michelangelo Towers e il The Leonardo; quest'ultimo è il più alto d'Africa.

Note

  1. ^ a b (EN) Census 2011: Main Place: Sandton, su census2011.adrianfrith.com. URL consultato il 6 settembre 2022.

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN243169705 · LCCN (ENn82087182 · GND (DE4412618-9 · BNF (FRcb17893206q (data) · J9U (ENHE987007552839905171