Sandro Franchina

Nel mondo di oggi, Sandro Franchina ha acquisito un'indiscutibile rilevanza in vari settori. Sia a livello personale che professionale, Sandro Franchina ha catturato l'attenzione di milioni di persone grazie al suo impatto e significato nella società contemporanea. In questo articolo esploreremo a fondo tutto ciò che riguarda Sandro Franchina, dalla sua storia ed evoluzione fino alla sua influenza oggi. Nelle prossime righe scopriremo le molteplici sfaccettature e gli aspetti che rendono Sandro Franchina un argomento di ampio interesse, nonché la sua rilevanza nel contesto globale.

Sandro Franchina bambino con Ingrid Bergman in una scena del film Europa '51 (1952)

Sandro Franchina (Roma, 25 settembre 1939Parigi, 22 febbraio 1998) è stato un regista e attore italiano.

Biografia

Figlio dello scultore Nino Franchina, divenne aiuto-regista di Marco Bellocchio e Jean Rouch[1] dopo essere stato attore bambino recitando in una parte da coprotagonista nel film Europa '51 di Roberto Rossellini. Come cineasta divenne noto per il film del 1968 Morire gratis e per i suoi documentari d'arte.

Filmografia

Regista

  • Collage di Piazza del Popolo - cortometraggio (1960)
  • Gino Severini - documentario (1963)
  • Israele immagini - documentario (1964)
  • Morire gratis (1968)
  • Sport in Kuwait - documentario (1983)
  • Una mostra di Eliseo Mattiacci - documentario (1993)
  • Una mostra di Nino Franchina - documentario (1994)
  • David Smith in Italy - cortometraggio (1995)
  • Mark di Suvero a Venezia - documentario (1995)
  • Una mostra di Anish Kapoor - documentario (1995)
  • Fateli scendere - cortometraggio (1996)
  • Kounellis - documentario (1996)
  • Ciné-poèmes, co-regia con Jean Rouch (1997)

Attore

Note

  1. ^ Centro Sperimentale di Cinematografia - Sandro Franchina e gli artisti di Piazza del Popolo [collegamento interrotto], su fondazionecsc.it. URL consultato il 20 marzo 2019.

Bibliografia

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN28007068 · ISNI (EN0000 0000 7867 8410 · SBN RMSV998166 · LCCN (ENno2003028985 · GND (DE124524079 · BNF (FRcb165713053 (data)