In questo articolo parleremo di Samson Siasia e del suo impatto sulla nostra società. Samson Siasia è un argomento che ha acquisito grande attualità negli ultimi anni, risvegliando l'interesse sia degli esperti che del grande pubblico. La sua influenza copre diversi aspetti della nostra vita quotidiana, dall’economia alla cultura, passando per la politica e la tecnologia. Samson Siasia è un argomento che non lascia nessuno indifferente e che continua a generare dibattito e riflessione in tutti gli ambiti. In questo articolo esploreremo le varie sfaccettature di Samson Siasia e analizzeremo la sua importanza nella nostra società attuale.
Samson Siasia | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |||||||||||||||||||||||||||||||||
Altezza | 180 cm | |||||||||||||||||||||||||||||||||
Peso | 72 kg | |||||||||||||||||||||||||||||||||
Calcio ![]() | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ruolo | Allenatore (ex attaccante) | |||||||||||||||||||||||||||||||||
Termine carriera | 2000 - giocatore | |||||||||||||||||||||||||||||||||
Carriera | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
Squadre di club1 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||||||||
Nazionale | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||||||||
Carriera da allenatore | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||||||||
Palmarès | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||||||||
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
Samson Siasia (Lagos, 14 agosto 1967) è un allenatore di calcio ed ex calciatore nigeriano, di ruolo attaccante.
Con il FC Nantes ha vinto il campionato 1994-1995. Ha anche giocato per il Perth Glory con il connazionale Peter Anosike, oltre a Belgio, Portogallo, Arabia Saudita ed Israele.
Ha giocato 46 partite internazionali per la Nigeria, nelle quali ha segnato tredici gol. Ha fatto parte della squadra che ha partecipato ai Mondiali di calcio USA 1994 ed ha vinto la Coppa delle nazioni africane 1994. È stato nel giro della Nazionale per undici anni diventando il terzo cannoniere di sempre della Nazionale.
Siasia ha allenato la Nazionale Under-20 nigeriana guidandola alla finale del World Youth 2005, perdendo contro la Nazionale argentina per 2-1. Siasia ha inoltre assistito Augustine Eguavoen alla guida della Nazionale. Dopo aver nuovamente assunto la guida della selezione Under-20, la Federazione nigeriana gli affida la guida della Nazionale maggiore il 4 novembre 2010[1]. Il 28 novembre 2011 viene esonerato a seguito della mancata qualificazione per la Coppa d'Africa.
Oltre alla sua posizione di allenatore, Siasia sta sviluppando un'accademia giovanile nella capitale nigeriana, Abuja.A Rio 2016 guida la nazionale Olimpica. Nel girone arrivano primi a 6 punti, grazie a due vittorie in tre partite. Ai quarti battono la Danimarca per 2-0 e in semifinale perdono per 0-2 contro la Germania, poi arrivata seconda. Nella finalina per la medaglia di bronzo vincono per 3-2 contro l'Honduras.