Nell'articolo di oggi approfondiremo Sammy Cahn, un argomento che ha catturato l'attenzione di molte persone negli ultimi tempi. Che sia per la sua rilevanza nella società odierna, per il suo impatto sulla vita quotidiana o per la sua importanza storica, Sammy Cahn è stato oggetto di dibattito, interesse e studio da parte di esperti e fan. Dalle sue origini fino alla sua situazione attuale, attraverso la sua influenza in diversi ambiti e la sua evoluzione nel tempo, Sammy Cahn è un argomento che merita di essere approfondito in modo approfondito ed esaustivo. In questo articolo ne approfondiremo le diverse sfaccettature, ne analizzeremo le implicazioni e ne scopriremo il vero significato nel contesto attuale.
Sammy Cahn, pseudonimo di Samuel Cohen (New York, 18 giugno 1913 – Los Angeles, 15 gennaio 1993[1]), è stato un paroliere e musicista statunitense.
Scrisse canzoni per numerosi film, per musical di Broadway e per interpreti come Frank Sinatra, Billy Eckstine, Dean Martin, Doris Day e molti altri. Sapeva suonare pianoforte e violino[2].
Ricevette ventisette nomination all'Oscar e lo vinse quattro volte per le canzoni Three Coins in the Fountain (apparsa nel film Tre soldi nella fontana, 1954), All The Way (in Il jolly è impazzito, 1957), High Hopes (in Un uomo da vendere, 1959) e Call Me Irresponsible (in Quella strana condizione di papà, 1963).
Controllo di autorità | VIAF (EN) 209945 · ISNI (EN) 0000 0000 8079 6256 · SBN UBOV487809 · Europeana agent/base/63374 · LCCN (EN) n82096094 · GND (DE) 124800823 · BNE (ES) XX892212 (data) · BNF (FR) cb14025723x (data) · J9U (EN, HE) 987007259328605171 · NSK (HR) 000045880 · NDL (EN, JA) 001152078 · CONOR.SI (SL) 164639331 |
---|