L'argomento Samir Bannout è uno dei più rilevanti e interessanti oggi. Il suo impatto si estende a diversi ambiti della società, dalla politica all’economia, alla cultura e alla tecnologia. Negli ultimi anni Samir Bannout ha attirato l'attenzione di esperti e studiosi che cercano di comprenderne la natura e le sue implicazioni nel mondo contemporaneo. In questo articolo esploreremo le diverse sfaccettature e prospettive su Samir Bannout, analizzando la sua evoluzione nel tempo e le sue possibili conseguenze in futuro.
Samir Bannout (سمير بنوت; Beirut, 7 novembre 1955) è un ex culturista libanese.
Nel 1983 ha vinto il titolo di Mr. Olympia, ereditandolo da Chris Dickerson. Tuttavia manterrà il titolo solo un anno, prima di essere sconfitto nel 1984 da Lee Haney, che invece deterrà la vittoria per otto anni consecutivi. Samir Bannout, noto anche come il Leone del Libano, si era trasferito dal Libano a Detroit alla fine degli anni settanta ed aveva iniziato a gareggiare in alcune competizioni minori di bodybuilding, sino a vincere nel 1979 l'IFBB World Amateur Championships, che gli consente di iniziare a gareggiare fra i professionisti.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 3894771 · ISNI (EN) 0000 0000 3465 3991 · LCCN (EN) n85030466 |
---|