Sambuco (imbarcazione)

Oggi Sambuco (imbarcazione) è un argomento di grande attualità e interesse nella società odierna. Sempre più persone si interessano e si preoccupano di Sambuco (imbarcazione), cercando informazioni, opinioni e consigli a riguardo. In questo articolo esploreremo in modo approfondito il tema Sambuco (imbarcazione), analizzandone le diverse sfaccettature e offrendo un approccio completo che consenta ai lettori di comprenderne meglio l'importanza e le implicazioni. Dalla sua origine fino al suo impatto oggi, Sambuco (imbarcazione) è un argomento che non lascia nessuno indifferente e attraverso questo articolo speriamo di fornire una visione ampia e dettagliata che aiuti ad arricchire la conoscenza e la comprensione di questo argomento.

Voce principale: Dau (imbarcazione).
Sambuco
Un sambuco ad Aden (a. 1936).
Caratteristiche costruttive
Materialelegno
Caratteristiche di trasporto
Propulsionevela
Tipo di velalatina

Il sambuco[1] (in arabo ﺳﻨﺒﻮﻕ?, sanbūq) è una tradizionale barca a vela araba con una o più vele triangolari, chiamate latine. È tipica delle coste della Penisola arabica, dell'India, e dei popoli dell'Africa orientale.

Note

  1. ^ Sambuco, in Treccani.it – Vocabolario Treccani on line, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana. URL consultato il 4 gennaio 2023.

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni