In questo articolo esploreremo l'affascinante mondo di Sam Morsy e il suo impatto su diversi aspetti della società. Dalla sua influenza nella storia, passando per la sua rilevanza oggi, fino alla sua proiezione nel futuro, Sam Morsy ha svolto e svolge un ruolo cruciale in numerosi settori. In questa direzione analizzeremo come Sam Morsy ha plasmato e continua a influenzare le nostre vite, nonché le implicazioni che la sua presenza ha in diversi ambiti. Utilizzando un approccio multidisciplinare, approfondiremo i dettagli di Sam Morsy e cercheremo di svelare le sue complessità per comprendere meglio il suo posto nella società.
Sam Morsy | |||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||||||||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() ![]() | ||||||||||||||||||||||||
Altezza | 175 cm | ||||||||||||||||||||||||
Peso | 79 kg | ||||||||||||||||||||||||
Calcio ![]() | |||||||||||||||||||||||||
Ruolo | Centrocampista | ||||||||||||||||||||||||
Squadra | Ipswich Town | ||||||||||||||||||||||||
Carriera | |||||||||||||||||||||||||
Giovanili | |||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||
Squadre di club1 | |||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||
Nazionale | |||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | |||||||||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 14 dicembre 2024 | |||||||||||||||||||||||||
Samy Sayed Morsy – meglio noto come Sam – (Wolverhampton, 10 settembre 1991) è un calciatore inglese naturalizzato egiziano, centrocampista dell'Ipswich Town, di cui è capitano.
È nato a Wolverhampton, da padre egiziano e madre inglese.[2]
Vertice basso di centrocampo[3], dotato di aggressività e temperamento.[4] Tra le sue doti spiccano l'abilità nei contrasti[3] che gli consente di interrompere le manovre di gioco avversarie[3], una spiccata propensione offensiva[5] e un'eccessiva irruenza[3][5] negli interventi, che lo porta a commettere falli evitabili.[3] In caso di necessità può essere utilizzato nel ruolo di terzino destro.[6]
Inizia a giocare a calcio nel settore giovanile del Wolverhampton.[2][5] Nel 2008 viene tesserato dal Port Vale.[5][7] Esordisce in prima squadra il 23 febbraio 2010 in Port Vale-Lincoln City (4-0), sostituendo Tommy Fraser al 37' della ripresa.[8] Il 1º aprile 2011 rinnova il proprio contratto per altre due stagioni.[9] Il 6 novembre 2012, una brutta entrata – sul risultato di 2-0 – ai danni di Jason Kennedy gli costa l'espulsione diretta. I Valiants, si faranno recuperare 2-2 dal Rochdale, scatenando le ire del tecnico Micky Adams, il quale sanziona il giocatore multandolo per l'equivalente di due settimane di stipendio[10], oltre a metterlo fuori rosa per sei settimane.[11] Il 20 aprile 2013 la squadra si assicura la promozione in League One.[12]
Il 30 giugno – rimasto senza squadra dopo aver rifiutato il rinnovo contrattuale[13] – si lega per due stagioni al Chesterfield.[14] Termina la stagione – conclusa con la promozione in League One con una giornata di anticipo[15] – segnando 2 reti in 39 presenze complessive.
Il 28 gennaio 2016 si lega per due stagioni e mezza al Wigan[16], in League One, con cui a fine stagione ottiene la promozione in Championship. Il 31 agosto 2016 passa in prestito al Barnsley.[17] Il 16 gennaio 2017 torna al Wigan, prolugando l'accordo con i Latics fino al 2019.[18] L'11 settembre 2020 lascia il Wigan – di cui è stato anche capitano[19] – trasferendosi a titolo definitivo al Middlesbrough, in Championship, firmando un contratto valido per tre anni.[19]
Il 31 agosto 2021 scende di categoria, firmando un triennale con l'Ipswich Town, in League One.[20] A ottobre viene nominato capitano della rosa.[21] Nel 2023 la squadra viene promossa in Championship.[22] Il 4 maggio 2024 l'Ipswich Town viene promosso in Premier League – diventando la quinta squadra a riuscire nell'impresa del doppio salto di categoria, dalla League One alla Premier League[23] – tornando nella massima serie inglese dopo 22 anni.[24]
Esordisce in Premier League il 17 agosto 2024 in Ipswich Town-Liverpool (0-2).[25]
Il 16 agosto 2016 viene convocato in nazionale dal CT Héctor Cúper in vista degli impegni contro Guinea e Sudafrica.[26] Esordisce in nazionale il 30 agosto in occasione dell'amichevole disputata contro la Guinea (1-1 il risultato finale), subentrando a inizio ripresa al posto di Ahmed Fathi.[27] Nel 2018 viene inserito nella rosa partecipante ai Mondiali di calcio in Russia.[28]
Statistiche aggiornate al 14 dicembre 2024.
Stagione | Squadra | Campionato | Coppe nazionali | Coppe continentali | Altre coppe | Totale | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Pres | Reti | ||
2009-2010 | ![]() |
FL2 | 1 | 0 | FACup+CdL | 0 | 0 | - | - | - | FLT | 0 | 0 | 1 | 0 |
2010-2011 | FL2 | 16 | 1 | FACup+CdL | 1+0 | 0 | - | - | - | FLT | 0 | 0 | 17 | 1 | |
2011-2012 | FL2 | 26 | 1 | FACup+CdL | 2+0 | 0 | - | - | - | FLT | 0 | 0 | 28 | 1 | |
2012-2013 | FL2 | 28 | 2 | FACup+CdL | 1+1 | 0 | - | - | - | FLT | 2 | 0 | 32 | 2 | |
Totale Port Vale | 71 | 4 | 5 | 0 | - | - | 2 | 0 | 78 | 4 | |||||
2013-2014 | ![]() |
FL2 | 34 | 1 | FACup+CdL | 0+1 | 0 | - | - | - | FLT | 4 | 1 | 39 | 2 |
2014-2015 | FL1 | 39+2[29] | 2 | FACup+CdL | 6+1 | 0 | - | - | - | FLT | 0 | 0 | 48 | 2 | |
2015-gen. 2016 | FL1 | 26 | 4 | FACup+CdL | 3+1 | 1+0 | - | - | - | FLT | 0 | 0 | 30 | 5 | |
Totale Chesterfield | 99+2 | 7 | 12 | 1 | - | - | 4 | 1 | 117 | 9 | |||||
gen.-giu. 2016 | ![]() |
FL1 | 16 | 1 | FACup+CdL | - | - | - | - | - | FLT | - | - | 16 | 1 |
2016-gen. 2017 | ![]() |
FLC | 14 | 0 | FACup+CdL | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 14 | 0 |
gen.-giu. 2017 | ![]() |
FLC | 15 | 1 | FACup+CdL | 2+0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 17 | 1 |
2017-2018 | FL1 | 41 | 2 | FACup+CdL | 6+0 | 1 | - | - | - | FLT | 0 | 0 | 47 | 3 | |
2018-2019 | FLC | 40 | 1 | FACup+CdL | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 40 | 1 | |
2019-2020 | FLC | 43 | 3 | FACup+CdL | 1+0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 44 | 3 | |
Totale Wigan | 155 | 8 | 9 | 1 | - | - | 0 | 0 | 164 | 9 | |||||
2020-2021 | ![]() |
FLC | 31 | 1 | FACup+CdL | 0+1 | 0 | - | - | - | - | - | - | 32 | 1 |
ago. 2021 | FLC | 3 | 0 | FACup+CdL | 0+1 | 0 | - | - | - | - | - | - | 4 | 0 | |
Totale Middlesbrough | 34 | 1 | 2 | 0 | - | - | - | - | 36 | 1 | |||||
ago. 2021-2022 | ![]() |
FL1 | 34 | 3 | FACup+CdL | 3+0 | 0 | - | - | - | FLT | 1 | 0 | 38 | 3 |
2022-2023 | FL1 | 44 | 4 | FACup+CdL | 4+0 | 0 | - | - | - | FLT | 1 | 0 | 49 | 4 | |
2023-2024 | FLC | 42 | 2 | FACup+CdL | 2+0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 44 | 2 | |
2024-2025 | PL | 15 | 1 | FACup+CdL | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 15 | 1 | |
Totale Ipswich Town | 135 | 10 | 9 | 0 | - | - | 2 | 0 | 146 | 10 | |||||
Totale carriera | 510 | 30 | 37 | 2 | - | - | 8 | 1 | 555 | 33 |
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Egitto | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Data | Città | In casa | Risultato | Ospiti | Competizione | Reti | Note |
30-8-2016 | Alessandria d'Egitto | Egitto ![]() |
1 – 1 | ![]() |
Amichevole | - | ![]() ![]() |
28-3-2017 | Alessandria d'Egitto | Egitto ![]() |
3 – 0 | ![]() |
Amichevole | - | ![]() |
12-11-2017 | Cape Coast | Ghana ![]() |
1 – 1 | ![]() |
Qual. Mondiali 2018 | - | |
1-6-2018 | Bergamo | Egitto ![]() |
0 – 0 | ![]() |
Amichevole | - | ![]() |
6-6-2018 | Bruxelles | Belgio ![]() |
3 – 0 | ![]() |
Amichevole | - | ![]() |
15-6-2018 | Ekaterinburg | Egitto ![]() |
0 – 1 | ![]() |
Mondiali 2018 - 1º turno | - | ![]() |
16-10-2018 | Manzini | eSwatini ![]() |
0 – 2 | ![]() |
Qual. Coppa d'Africa 2019 | - | ![]() |
8-9-2023 | Il Cairo | Egitto ![]() |
1 – 0 | ![]() |
Qual. Coppa d'Africa 2023 | - | ![]() |
12-9-2023 | Il Cairo | Egitto ![]() |
1 – 3 | ![]() |
Amichevole | - | ![]() |
Totale | Presenze | 9 | Reti | 0 |