Sabellida

Sabellida è un argomento che ha catturato l'attenzione di milioni di persone in tutto il mondo. Fin dalla sua nascita ha suscitato grande interesse ed è stato oggetto di numerosi dibattiti e discussioni. In questo articolo esploreremo a fondo gli aspetti più rilevanti legati a Sabellida, dalla sua origine alle sue implicazioni oggi. Analizzeremo il suo impatto sulla società, la sua evoluzione nel tempo e le possibili prospettive future. Inoltre, esamineremo le diverse opinioni e punti di vista degli esperti in materia, con l'obiettivo di fornire una visione completa e dettagliata che permetta ai nostri lettori di comprendere appieno l'importanza e l'attualità di Sabellida oggi.

Sabellida
Sabellastarte indica
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
SottoregnoEumetazoa
RamoBilateria
SuperphylumProtostomia
(clade)Lophotrochozoa
PhylumAnnelida
ClassePolychaeta
SottoclasseSedentaria
InfraclasseCanalipalpata
OrdineSabellida
Levinsen, 1883
Famiglie

I Sabellida Levinsen, 1883 sono un ordine policheti sedentari marini.[1]

Tassonomia

L'ordine al febbraio 2023 comprende le seguenti quattro famiglie, più altre due accettate come sinonimi e una sostituita:[1]



  • Spirorbidae Chamberlin, 1919 sostituita da Spirorbinae Chamberlin, 1919 (sostituito dal successivo suffisso (-idae) per Spirorbinae)

Note

  1. ^ a b (EN) Geoffrey Read (2020), Sabellida, in WoRMS (World Register of Marine Species). URL consultato il 19 febbraio 2024.

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàJ9U (ENHE987007551188505171