In questo articolo affronteremo il tema Ryder Cup 1935, che rappresenta un aspetto di grande attualità oggi. Dalle sue origini fino alla sua influenza sulla società contemporanea, Ryder Cup 1935 ha svolto un ruolo fondamentale in molteplici ambiti. Nel corso della storia, Ryder Cup 1935 è stato oggetto di studio e analisi, permettendoci di comprenderne l'evoluzione e il suo impatto in diversi ambiti. Allo stesso modo, la sua rilevanza oggi continua ad essere evidente, generando dibattiti e riflessioni sulla sua importanza e sulle sue implicazioni. In questo senso è fondamentale analizzare nel dettaglio il fenomeno Ryder Cup 1935, esplorandone le diverse sfaccettature e la sua rilevanza nel contesto attuale.
Ryder Cup 1935 | |
---|---|
Competizione | Ryder Cup |
Sport | ![]() |
Edizione | 5ª |
Date | 28 - 29 settembre 1935 |
Luogo | Paramus (New Jersey) |
Partecipanti | ![]() (capitano: Walter Hagen) ![]() (capitano: Charles Whitcombe) |
Impianto/i | Ridgewood Country Club |
Risultati | |
Vincitore | ![]() |
Statistiche | |
Punti segnati | 9 - 3 |
Cronologia della competizione | |
La 5ª edizione della Ryder Cup si tenne al Ridgewood Country Club di Paramus, New Jersey, tra il 28 ed il 29 settembre 1935.
La Ryder Cup è un torneo match play, in cui ogni singolo incontro vale un punto. Dalla prima edizione fino al 1959, il formato consiste, il primo giorno, in incontri tra otto coppie, quattro per squadra, in "alternate shot" , mentre il secondo in otto singolari, per un totale di 12 punti; di conseguenza, per vincere la coppa sono necessari almeno 6½ punti. Tutti gli incontri sono giocati su un massimo di 36 buche.
![]() |
Risultati | ![]() |
---|---|---|
Perry/Busson | ![]() |
Sarazen/Hagen |
Padgham/Alliss | ![]() |
Picard/Revolta |
Cox/Jarman | ![]() |
Runyan/Smith |
Whitcombe/Whitcombe | ![]() |
Dutra/Laffoon |
1 | Sessione | 3 |
1 | Totale | 3 |
![]() |
Risultati | ![]() |
---|---|---|
Jack Busson | ![]() |
Gene Sarazen |
Richard Burton | ![]() |
Paul Runyan |
Charles Whitcombe | ![]() |
Johnny Revolta |
Alf Padgham | ![]() |
Olin Dutra |
Percy Alliss | ![]() |
Craig Wood |
Bill Cox | pareggio | Horton Smith |
Ernest Whitcombe | ![]() |
Henry Picard |
Alf Perry | halved | Sam Parks |
2 | Sessione | 6 |
3 | Totale | 9 |