Russia ai XVIII Giochi olimpici invernali

Nel prossimo articolo esploreremo e analizzeremo Russia ai XVIII Giochi olimpici invernali in modo approfondito. Questo tema ha catturato l’attenzione di accademici ed esperti negli ultimi anni, generando un dibattito che continua ancora oggi. Dalle sue origini fino alla sua rilevanza nella società moderna, Russia ai XVIII Giochi olimpici invernali è stata oggetto di studi e ricerche che hanno fatto luce sulle sue molteplici sfaccettature e sulle sue implicazioni in ambiti diversi. Attraverso un approccio multidisciplinare, esamineremo le diverse prospettive che esistono attorno a questo argomento e il suo impatto sulla vita di tutti i giorni. Inoltre, approfondiremo aspetti poco conosciuti e le ultime novità legate a Russia ai XVIII Giochi olimpici invernali, con l'obiettivo di fornire al lettore una visione completa e aggiornata di questa affascinante materia.

Russia ai XVIII Giochi olimpici invernali
Nagano 1998
Russia (bandiera)
Codice CIORUS
Comitato nazionaleОлимпийский комитет России
Atleti partecipanti122 in 12 discipline
Di cui uomini/donne79 Uomini - 43 Donne
PortabandieraAlexey Prokurorov
Medagliere
Posizione Medaglie d'oro vinte Medaglie d'argento vinte Medaglie di bronzo vinte Medaglie complessive vinte
9 6 3 18
Cronologia olimpica (sommario)
Giochi olimpici estivi

1896 · 1900 · 1904 · 1908 · 1912 · 1920-1992 · 1996 · 2000 · 2004 · 2008 · 2012 · 2016

Giochi olimpici invernali

1994 · 1998 · 2002 · 2006 · 2010 · 2014

Altre apparizioni
Unione Sovietica (bandiera) Unione Sovietica (1952–1988)
Squadra Unificata (bandiera) Squadra Unificata (1992)
Atleti Olimpici dalla Russia (bandiera) Atleti Olimpici dalla Russia (2018)
ROC (bandiera) ROC (2020)
ROC (bandiera) ROC (2022)
Atleti Individuali Neutrali (bandiera) AIN (2024)
Voce principale: Russia ai Giochi olimpici.

La Russia partecipò ai XVIII Giochi olimpici invernali, svoltisi a Nagano, Giappone, dal 7 al 22 febbraio 1998, con una delegazione di 122 atleti impegnati in dodici discipline.

Medaglie

Risultati

Altri progetti

Collegamenti esterni

  • Sports-reference.com. URL consultato il 9 novembre 2013 (archiviato dall'url originale il 9 aprile 2009).