Nel mondo di oggi, Rupan Sansei - THE SHOOTING ha assunto un ruolo fondamentale nelle nostre vite. Dal suo impatto sulla società alla sua influenza sulla cultura, Rupan Sansei - THE SHOOTING ha avuto un impatto significativo su vari aspetti della vita quotidiana. Mentre continuiamo ad avanzare nel 21° secolo, Rupan Sansei - THE SHOOTING continua a catturare l'attenzione di persone di ogni età, sesso e background. In questo articolo esploreremo il ruolo che Rupan Sansei - THE SHOOTING svolge nella nostra società moderna, analizzandone le implicazioni e il significato in relazione a diversi contesti e momenti storici.
Rupan Sansei - THE SHOOTING videogioco | |
---|---|
![]() | |
Piattaforma | Arcade |
Data di pubblicazione | ![]() |
Genere | Sparatutto |
Tema | Lupin III |
Origine | Giappone |
Sviluppo | Wow Entertainment |
Pubblicazione | Sega Wow |
Modalità di gioco | Giocatore singolo, multigiocatore |
Preceduto da | HEIWA Parlor! PRO Fujiko ni o.ma.ka.se Special |
Seguito da | THE TYPING |
Specifiche arcade | |
CPU | Jamma |
Periferica di input | Pistola ottica |
Rupan Sansei - THE SHOOTING (ルパン三世 THE SHOOTING?) è un videogioco sparatutto giapponese basato su Lupin III di Monkey Punch. È stato prodotto nel 2001 da Sega Wow.
Il videogioco è ispirato e riprende alcune storie e personaggi dal film Lupin III e dalla serie Le nuove avventure di Lupin III.
Il gioco è composto in tutto da 15 livelli riguardanti inseguimenti in auto e sparatorie. Il giocatore uno è il ladro nipponico Lupin III, mentre il giocatore 2 è il suo socio Daisuke Jigen.
Personaggio | Doppiatore |
---|---|
Arsenio Lupin III | Yasuo Yamada |
Daisuke Jigen | Kiyoshi Kobayashi |
Fujiko Mine | Eiko Masuyama |
Goemon Ishikawa | Makio Inoue |
Ispettore Koichi Zenigata | Gorō Naya |
Mamoo | Akira Nishimura |
Nonostante Yasuo Yamada sia morto sei anni prima, il gioco utilizza comunque la sua voce presa dai doppiaggi del film e della serie dai quali è ispirata.