Rund um den Henninger-Turm 1979

Al giorno d'oggi, Rund um den Henninger-Turm 1979 è diventato un argomento di grande attualità nella nostra società. Con l'avanzamento della tecnologia e della globalizzazione, Rund um den Henninger-Turm 1979 ha assunto un ruolo di primo piano nelle nostre vite, influenzando tutto, dalle nostre relazioni personali allo sviluppo dell'economia. Ecco perché è importante comprendere e riflettere su Rund um den Henninger-Turm 1979, per comprenderne l'impatto sulle nostre vite e prendere decisioni informate. In questo articolo esploreremo diversi aspetti di Rund um den Henninger-Turm 1979 e la sua influenza in diversi ambiti, con l’obiettivo di offrire una visione completa di questo argomento così attuale oggi.

Germania Ovest (bandiera) Rund um den Henninger-Turm 1979
Edizione18ª
Data1º maggio
PartenzaFrancoforte sul Meno
ArrivoFrancoforte sul Meno
Percorso224 km
Tempo5h56'18"
Ordine d'arrivo
Primo
Secondo
Terzo
Cronologia
Edizione precedenteEdizione successiva
19781980

Il Rund um den Henninger-Turm 1979, diciottesima edizione della corsa, si svolse il 1º maggio su un percorso di 224 km, con partenza e arrivo a Francoforte sul Meno. Fu vinto dal belga Daniel Willems della squadra Ijsboerke-Warncke Eis davanti all'olandese Henk Lubberding e al tedesco occidentale Gregor Braun.

Ordine d'arrivo (Top 10)

Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Belgio (bandiera) Daniel Willems Ijsboerke-Warncke Eis 5h56'18"
2 Paesi Bassi (bandiera) Henk Lubberding Ti-Raleigh-Mc Gregor s.t.
3 Germania (bandiera) Gregor Braun Peugeot-Esso-Michelin s.t.
4 Belgio (bandiera) Roger De Vlaeminck Gis Gelati a 9"
5 Germania (bandiera) Klaus-Peter Thaler Ti-Raleigh-Mc Gregor s.t.
6 Belgio (bandiera) Walter Godefroot Ijsboerke-Warncke Eis s.t.
7 Belgio (bandiera) Jean-Luc Vandenbroucke Peugeot-Esso-Michelin s.t.
8 Belgio (bandiera) Benny Schepmans Safir-St.Louis-Ludo s.t.
9 Spagna (bandiera) Juan Fernández Martín KAS s.t.
10 Belgio (bandiera) Guido Van Calster Daf Trucks-Aida s.t.

Collegamenti esterni