Rudi Carrell

Oggi, Rudi Carrell è un argomento di grande rilevanza e interesse per un ampio spettro di persone nella società. Il suo impatto spazia dal livello personale a quello globale, influenzando decisioni, tendenze e opinioni. Rudi Carrell ha suscitato l'interesse di ricercatori, accademici, professionisti e grande pubblico, che cercano di comprenderne implicazioni, cause e possibili soluzioni. In questo articolo esploreremo diversi aspetti legati a Rudi Carrell, analizzandone l'importanza, l'evoluzione e i dibattiti che attualmente genera.

Rudi Carrell
Rudi Carrell nel 1980
NazionalitàPaesi Bassi (bandiera) Paesi Bassi
GenerePop
Periodo di attività musicaleanni 1960 – 2006

Rudi Carrell, nato Rudolf Wijbrand Kesselaar (Alkmaar, 19 dicembre 1934Brema, 7 luglio 2006), è stato un cantante e showman olandese.

Biografia

Il suo programma Rudi Carrell Show fu prodotto e trasmesso sia nei Paesi Bassi che in Germania dagli anni '60 agli anni '90.

Carrell fu apprezzato anche come cantante e in tale veste prese parte all'Eurovision Song Contest 1960 come rappresentante dei Paesi Bassi.

Morì per un tumore al fegato nel 2006.

Bibliografia

  • Susanne Schult, Rudi Carrell. Das Image eines Stars in der Geschichte des deutschen Fernsehens. Der Andere Verlag, Osnabrück 2000, ISBN 3-934366-87-2 (Dissertation Universität Lüneburg 2000, 210 Seiten).
  • Jürgen Trimborn, Rudi Carrell. Ein Leben für die Show. Die Biographie. C. Bertelsmann, München 2006, ISBN 3-570-00941-6.

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN3261896 · ISNI (EN0000 0000 5532 9277 · Europeana agent/base/154058 · LCCN (ENn80120999 · GND (DE118519263