Roy D'Arcy

Nell'articolo di oggi esploreremo l'affascinante mondo di Roy D'Arcy. Dalle sue origini fino alla sua attualità, Roy D'Arcy è stato oggetto di interesse e dibattito in diversi ambiti. Nel corso della storia, Roy D'Arcy ha svolto un ruolo fondamentale in varie culture e società, influenzando il modo in cui le persone percepiscono il mondo che le circonda. Attraverso un'analisi dettagliata, esamineremo i diversi aspetti che rendono Roy D'Arcy un argomento meritevole di studio e riflessione. Allo stesso modo, esploreremo le implicazioni e le applicazioni che Roy D'Arcy ha nella nostra vita quotidiana, fornendo una visione completa e arricchente di questo affascinante argomento.

Roy D'Arcy in Captain Calamity (1936)

Roy D'Arcy, nato Roy Francis Giusti (San Francisco, 10 febbraio 1894Redlands, 15 novembre 1969), è stato un attore statunitense.

Iniziò la propria carriera durante il cinema muto e continuò anche con il sonoro ma con meno fortuna. D'Arcy, apparso in cinquanta film tra il 1925 e il 1939, è noto per le sue interpretazioni di celebri cattivi.

Biografia

Al secolo Roy Francesco Giusti, D'Arcy fu educato in Europa e studiò pittura a Parigi. Dopo aver viaggiato per diversi anni, avviando progetti imprenditoriali in Sud America e in Asia, tornò negli Stati Uniti per dedicarsi alla recitazione e venne assunto come cantante in diverse compagnie di giro teatrali.

Durante uno spettacolo teatrale, fu notato dal regista cinematografico Erich von Stroheim che gli offrì la parte del cattivo e arrogante principe Mirko in La vedova allegra (1925), un ruolo che von Stroheim avrebbe voluto per sé stesso. Il successo del film consentì a D'Arcy di raggiungere la popolarità e il riconoscimento sia del pubblico che della critica. In altre produzioni MGM, ancora come cattivo, apparve in La Bohème (1926) e La tentatrice (1926), accanto a Greta Garbo.

Tuttavia, con il cambiamento nelle tecniche di recitazione all'avvento del cinema sonoro, lo stile di D'Arcy passò di moda e, in pochi anni, l'attore fu ridotto a interpretare piccole parti. Si ritirò a vita privata nel 1939.

Morì il 15 novembre 1969, all'età di 75 anni. Venne cremato e le sue ceneri si trovano nel Montecito Memorial Park di Colton, nella Contea di San Bernardino in California.

Filmografia parziale

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN61841534 · ISNI (EN0000 0001 1766 5162 · LCCN (ENn85151635 · GND (DE1285644905 · BNE (ESXX4958433 (data) · BNF (FRcb15088415k (data)