Nell'articolo di oggi approfondiremo l'argomento Roompot-Charles, una questione che ha suscitato grande interesse negli ultimi tempi. Dalle sue origini a oggi, Roompot-Charles è stato oggetto di dibattito e analisi in diversi ambiti, dalla politica alla scienza, passando per la cultura e la società in generale. In questo articolo esploreremo le diverse prospettive e approcci che sono stati dati a Roompot-Charles nel tempo, nonché il suo impatto e rilevanza nel mondo contemporaneo. Attraverso un'analisi esaustiva e rigorosa, cercheremo di far luce su questo argomento appassionante e complesso, con l'obiettivo di fornire ai nostri lettori una visione completa e aggiornata di Roompot-Charles.
Roompot-Charles Ciclismo ![]() | |
---|---|
![]() | |
Informazioni | |
Nazione | ![]() |
Debutto | 2015 |
Scioglimento | 2019 |
Specialità | Strada |
La Roompot-Charles era una squadra maschile olandese di ciclismo su strada, attiva dal 2015 al 2019.
Attiva per cinque stagioni con licenza Professional Continental, la squadra era diretta dagli ex professionisti Michael Zijlaard e Jean-Paul van Poppel, e composta solo da ciclisti olandesi e belgi; ottenne i principali risultati con Dylan Groenewegen, vincitore della Brussels Cycling Classic 2015, Pieter Weening, vincitore di una tappa al Tour de Suisse 2016, e Taco van der Hoorn, capace di imporsi in una frazione al BinckBank Tour 2018.[1]
La società aveva sede a Moordrecht, ed era sponsorizzata da Roompot, azienda di gestione di siti e parchi vacanza.
Anno | Codice | Nome | Cat. | Biciclette | Dirigenza |
---|---|---|---|---|---|
2015 dettagli |
ROP | ![]() ![]() |
PCT | Isaac | Manager: Michael Zijlaard Dir. sportivi: Jean-Paul van Poppel, Michael Boogerd, Erik Breukink |
2016 dettagli |
ROP | ![]() |
PCT | Isaac | Manager: Michael Zijlaard Dir. sportivi: Jean-Paul van Poppel, Erik Breukink, Michel Cornelisse, Geert van Diepen |
2017 dettagli |
RNL | ![]() |
PCT | Isaac | Manager: Michael Zijlaard Dir. sportivi: Jean-Paul van Poppel, Erik Breukink, Michel Cornelisse, Geert van Diepen |
2018 dettagli |
RNL | ![]() |
PCT | Isaac | Manager: Michael Zijlaard Dir. sportivi: Jean-Paul van Poppel, Michael Boogerd, Erik Breukink, Geert van Diepen, Bart van de Moosdijk |
2019 dettagli |
ROC | ![]() |
PCT | Factor | Manager: Michael Zijlaard Dir. sportivi: Jean-Paul van Poppel, Michael Boogerd, Erik Breukink, Bart van de Moosdijk |
Aggiornato al 31 dicembre 2018.[2]
Anno | Classifica | Pos. | Migliore cl. individuale |
---|---|---|---|
2015 | America T. | 54º | ![]() |
Europe T. | 14º | ![]() | |
2016 | Europe T. | 11º | ![]() |
2017 | Europe T. | 7º | ![]() |
Oceania T. | 17º | ![]() | |
2018 | Asia T. | 92º | ![]() |
Europe T. | 5º | ![]() | |
Oceania T. | 17º | ![]() |
Aggiornato al 31 dicembre 2019.
Aggiornato al 1 febbraio 2019.[3]
Naz. | Ruolo | Sportivo | ||||
---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
GM | Michael Zijlaard | ||||
![]() |
DS | Jean-Paul van Poppel | ||||
![]() |
DS | Michael Boogerd | ||||
![]() |
DS | Erik Breukink | ||||
![]() |
DS | Bart van de Moosdijk |