In questo articolo approfondiremo l'affascinante mondo di Ronan Quarmby, un argomento che ha suscitato interesse e dibattito nel corso degli anni. Dalle sue origini al suo impatto sulla società odierna, esploreremo tutti gli aspetti rilevanti e controversi che circondano Ronan Quarmby. Attraverso un'analisi dettagliata, esamineremo le diverse prospettive e interpretazioni che esistono su Ronan Quarmby, approfondendone le implicazioni e le conseguenze. Allo stesso modo, approfondiremo le ricerche e i progressi più recenti che sono stati fatti in relazione a Ronan Quarmby, fornendo una visione aggiornata e completa di questo entusiasmante argomento.
Ronan Quarmby | |||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | ![]() | ||||||||||||
Motociclismo ![]() | |||||||||||||
Carriera | |||||||||||||
| |||||||||||||
Ronan Quarmby (Johannesburg, 21 marzo 1991) è un pilota motociclistico sudafricano.
Corre un Gran Premio nel campionato europeo Superstock 600 nel 2007.
Nel 2010 vince il campionato sudafricano di Supersport. Nello stesso anno esordisce nel mondiale Supersport nel 2010, correndo i Gran Premi di Silverstone, del Nürburgring e di Imola nel team HANNspree Ten Kate al posto di Michele Pirro alla guida della Honda CBR600RR, senza ottenere punti.[1]
Nel 2011 passa al team Suriano Racing, che gli affida una Triumph Daytona 675; il suo compagno di squadra è Danilo Dell'Omo.[2]
Nel 2012 viene ingaggiato dal team PTR Honda, che gli affida una CBR600RR; il compagno di squadra è Jules Cluzel.[3] Ottiene un terzo posto a Imola.[4] Nel 2013 disputa la seconda metà del campionato conquistando sei punti.
2010 | Moto | ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Punti | Pos. | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Honda | NP | 18 | Rit | Rit | 0 |
2011 | Moto | ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Punti | Pos. | ||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Triumph | 11 | Rit | Rit | 17 | 21 | Rit | 16 | 14 | 15 | Rit | 10 | Rit | 14 | 18º |
2012 | Moto | ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Punti | Pos. | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Honda | 7 | 3 | Rit | Rit | 7 | Rit | 6 | 6 | 4 | 13 | 9 | 9 | 26 | 84 | 8º |
2013 | Moto | ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Punti | Pos. | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Honda | AN | 18 | Rit | 10 | 16 | Rit | 6 | 24º |
Legenda | 1º posto | 2º posto | 3º posto | A punti | Senza punti | Grassetto – Pole position Corsivo – Giro più veloce |
Gara non valida | Non qual./Non part. | Ritirato/Non class | Squalificato | '-' Dato non disp. |