Romain Maes

Nel contesto attuale, Romain Maes è un argomento di grande rilevanza e interesse per un'ampia varietà di persone. L'importanza di Romain Maes è diventata sempre più evidente nel tempo, poiché il suo impatto copre diversi aspetti della vita quotidiana. Dalla sua influenza nella società alla sua rilevanza nel campo professionale, Romain Maes ha svolto un ruolo di primo piano in vari ambiti. Pertanto, è fondamentale approfondire l’analisi di Romain Maes per comprenderne meglio la portata e le implicazioni odierne. In questo articolo verranno esplorate diverse prospettive su Romain Maes, affrontando le sue molteplici sfaccettature e il suo impatto in diversi contesti.

Romain Maes
Romain Maes al Tour de France 1935
NazionalitàBelgio (bandiera) Belgio
Ciclismo
SpecialitàStrada
Termine carriera1942
Carriera
Squadre di club
1933Alcyon-Dunlop
1934Alcyon-Dunlop
Labor
1935Alcyon-Dunlop
1936Alcyon-Dunlop
Labor-Dunlop
1937Labor-Dunlop
1938Mercier
1939-1942Individuale

Romain Maes (Zerkegem, 10 agosto 1912Grand-Bigard, 22 febbraio 1983) è stato un ciclista su strada belga. Professionista tra il 1933 ed il 1942, vinse una edizione del Tour de France.

Palmarès

Classifica generale Tour de l'Ouest
4ª tappa Paris-Nice (Marsiglia)
Paris-Lille
1ª tappa Tour de France (Lilla)
11ª tappa Tour de France (Cannes)
21ª tappa Tour de France (Parigi)
Classifica generale Tour de France
Circuit de Paris
Omloop der Vlaamse Gewesten
2ª tappa, 1ª semitappa Tour de France (Vire, cronometro)

Piazzamenti

Grandi Giri

1934: ritirato (10ª tappa)
1935: vincitore
1936: ritirato (7ª tappa)
1939: ritirato (8ª tappa, 2ª semitappa)

Classiche monumento

Altri progetti

Collegamenti esterni