Nel mondo di oggi, Roberto Pagnin è diventato un argomento di grande rilevanza e interesse per un ampio spettro di persone. Dal suo impatto sulla società alle implicazioni globali, Roberto Pagnin ha catturato l'attenzione di accademici, scienziati, politici e cittadini comuni. La sua influenza copre diversi campi, dall’economia alla cultura, passando per la tecnologia e l’ambiente. In questo articolo approfondiremo il mondo di Roberto Pagnin per esplorarne le diverse sfaccettature e comprenderne l'importanza e l'impatto oggi.
Roberto Pagnin (Vigonovo , 8 luglio 1962 ) è un ex ciclista su strada e pistard italiano .
Professionista dal 1985 al 1996 , vinse tre tappe alla Vuelta a España e una al Giro d'Italia .
Palmarès
Coppa del Mobilio
Trofeo Piva
Coppa San Geo
3ª tappa Giro delle Regioni (San Giovanni Valdarno > San Piero in Bagno )
1986 (Malvor-Sidi, tre vittorie)
5ª tappa Tirreno-Adriatico (Grottamare > Montegiorgio )
3ª tappa Giro di Puglia (Monopoli > Alberobello )
Classifica generale Giro di Puglia
1987 (Gewiss, tre vittorie)
5ª tappa Vuelta a España (Salou > Barcellona )
17ª tappa Vuelta a España (Ponferrada > Valladolid )
Giro del Lazio
1989 (Malvor-Sidi, due vittorie)
4ª tappa Vuelta a España (Orense > Ponferrada )
Giro del Veneto
1990 (Festina-Lotus, una vittoria)
3ª tappa Giro di Calabria (San Giovanni in Fiore > Catanzaro )
1991 (Festina-Lotus, quattro vittorie)
Gran Premio di Albacete
1ª tappa Vuelta a la Comunidad Valenciana (Alicante > Altea )
3ª tappa Vuelta Ciclista a Murcia (Moratalla > Lorca )
Giro del Lazio
Giro del Veneto
1992 (Festina-Lotus, due vittorie)
10ª tappa Giro d'Italia (Montepulciano > Imola )
9ª tappa Tour de Suisse (La Punt > Laax )
1993 (Navigare-Blue Storm, due vittorie)
3ª tappa Setmana Catalana de Ciclisme (Llívia > Lloret de Mar )
3ª tappa Settimana Ciclistica Bergamasca
1994 (Navigare-Blue Storm, una vittoria)
8ª tappa Tirreno-Adriatico (San Benedetto del Tronto > San Benedetto del Tronto )
Piazzamenti
Grandi Giri
1986 : ritirato (12ª tappa)
1987 : ritirato (18ª tappa)
1989 : ritirato (21ª tappa)
1992 : ritirato (18ª tappa)
1993 : ritirato (14ª tappa)
1994 : 117º
Classiche monumento
Competizioni mondiali
Collegamenti esterni
(EN ) Roberto Pagnin , su procyclingstats.com .
Roberto Pagnin , su sitodelciclismo.net , de Wielersite.
Roberto Pagnin , su cyclebase.nl , CycleBase.
(FR ) Roberto Pagnin , su memoire-du-cyclisme.eu .
(EN ) Roberto Pagnin , su Olympedia .
(EN ) Roberto Pagnin , su sports-reference.com , Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017) .
(EN , ES , IT , FR , NL ) Roberto Pagnin , su the-sports.org , Info Média Conseil Inc.