In questo articolo esploreremo in modo approfondito l'affascinante mondo di Robert David Levin. Dalle sue origini fino al suo impatto oggi, approfondiremo i diversi aspetti che compongono questo argomento così attuale. Analizzeremo la sua importanza nella società e come si è evoluta nel corso degli anni. Inoltre, esamineremo diverse prospettive e opinioni su Robert David Levin, con l'obiettivo di offrire una visione completa e obiettiva. Senza dubbio, Robert David Levin è un argomento che merita la nostra attenzione e riflessione, quindi speriamo che questo articolo sia di grande interesse e utile a tutti i lettori.
Robert David Levin (Brooklyn, 13 ottobre 1947) è un pianista, musicologo e compositore statunitense.
Ha frequentato Harvard, dove ha conseguito il Bachelor of Arts magna cum laude nel 1968 con una tesi dal titolo The Unfinished Works of WA Mozart.[1]
La carriera accademica di Levin ha incluso l'insegnamento e il tutoraggio della pratica esecutiva (in particolare con strumenti a tastiera e direzione d'orchestra, con un'enfasi sul periodo classico) oltre alla storia e la teoria della musica.[2] Levin ha completato o ricostruito una serie di opere del diciottesimo secolo, in particolare composizioni incompiute di Mozart e di Johann Sebastian Bach.[3]
Controllo di autorità | VIAF (EN) 100319043 · ISNI (EN) 0000 0001 1079 325X · SBN MILV231428 · Europeana agent/base/153294 · LCCN (EN) n82101525 · GND (DE) 123979935 · BNF (FR) cb14005997m (data) · J9U (EN, HE) 987007283659405171 |
---|