Nel mondo di oggi, Robert Crais è un argomento che è diventato sempre più rilevante e interessante in diverse aree. Sia nella sfera politica, sociale ed economica, sia nella vita quotidiana delle persone, Robert Crais ha catturato l'attenzione di milioni di persone in tutto il mondo. L'importanza di Robert Crais si riflette nella diversità di opinioni e approcci esistenti attorno a questo argomento, nonché nella costante evoluzione e cambiamento che sperimenta nel tempo. Ecco perché è fondamentale approfondire la comprensione di Robert Crais, analizzandone le implicazioni e discutendone le diverse sfaccettature. In questo articolo approfondiremo il mondo di Robert Crais, esplorandone le diverse dimensioni e affrontando i dibattiti attorno a questo argomento così attuale oggi.
Robert Crais (Baton Rouge, 20 giugno 1953) è uno sceneggiatore e scrittore statunitense.
Nato e cresciuto in Louisiana sulle rive del Mississippi, all'età di 15 anni si interessa alla letteratura cominciando a leggere e ad essere affascinato da scrittori come Dashiell Hammett, Ernest Hemingway, Robert B. Parker e John Steinbeck.
Nel 1975 si trasferisce ad Hollywood, in California, dove diventa sceneggiatore di serie televisive fra cui Quincy, Hill Street giorno e notte, per cui è candidato ai premi Emmy, e Miami Vice.
Nel 1985 muore suo padre che aveva lavorato per anni in polizia. Crais decide di dedicarsi di più al romanzo poliziesco, sua vera passione, e decide di omaggiare il padre con il personaggio di Elvis Cole in Corrida a Los Angeles (The Monkey's Raincoat), il suo primo romanzo. L'opera riceve critiche entusiastiche e alcuni importanti premi, spingendolo a dedicarsi di più alla letteratura e di meno al cinema.
Il 2005 vede il primo film tratto da un suo romanzo: Hostage, interpretato da Bruce Willis. Nonostante il suo passato da sceneggiatore, la sceneggiatura del film non è stata curata da Crais.
Per quanto riguarda Elvis Cole e Joe Pike, Crais ha rifiutato di venderne i diritti dichiarando: "Non venderò mai i diritti della serie del mio detective perché l'ho ideato solo per la carta stampata. Elvis Cole è un personaggio che diventa vivo e credibile solo quando raggiunge la mente dei miei lettori. Solo allora il mio eroe diventa qualcosa di unico e ognuno può rappresentarlo come vuole. Mi spiacerebbe sciupare questo rapporto con i miei lettori. Non ho alcuna voglia né di deluderli né di ingannarli".
Oggi vive con la sua famiglia a Santa Monica con due gatti e migliaia di libri.
Crais ha vinto numerosi premi per i suoi romanzi. Lee Child lo ha definito uno dei suoi giallisti Americani preferiti. I romanzi di Robert Crais sono stati pubblicati in 62 paesi e sono diventati dei best seller in tutto il mondo, anche se in Italia non ha riscontrato lo stesso successo, tanto che alcuni suoi romanzi sono stati pubblicati solo nell'edizione Giallo Mondadori, alcuni da Piemme e altri da Mondadori, talvolta con molto ritardo rispetto all'uscita americana. Robert Crais ha ricevuto il Ross Macdonald Literary Award nel 2006 ed è stato nominato Miglior Autore dell'anno dal Mystery Writers of America nel 2014.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 110237124 · ISNI (EN) 0000 0000 8175 9852 · SBN RAVV089619 · Europeana agent/base/70986 · LCCN (EN) n88103420 · GND (DE) 1053822146 · BNE (ES) XX1516121 (data) · BNF (FR) cb127255506 (data) · J9U (EN, HE) 987007300405305171 · NDL (EN, JA) 00465036 |
---|