Rob Ford

Nel mondo di oggi, Rob Ford è un argomento che ha acquisito una rilevanza significativa in vari campi di studio. Che si tratti di ambito scientifico, culturale, storico o sociale, Rob Ford ha catturato l'attenzione di accademici, esperti e appassionati. Il suo impatto si estende nel tempo e abbraccia un’ampia gamma di prospettive, dall’individuo al collettivo, consentendo così un’analisi profonda e riflessiva del suo significato e delle sue conseguenze. In questo articolo esploreremo diversi aspetti e approcci di Rob Ford, con l’obiettivo di fornire una visione completa e arricchente di questo argomento così attuale oggi.

Rob Ford

64°[1] Sindaco di Toronto
Durata mandato1º dicembre 2010 –
30 novembre 2014
PredecessoreDavid Miller
SuccessoreJohn Tory

Dati generali
Partito politicoIndipendente

Rob Ford (Etobicoke, 28 maggio 1969Toronto, 22 marzo 2016) è stato un politico e avvocato canadese, sindaco della città di Toronto dal 1º dicembre 2010 al 30 novembre 2014.

Biografia

Avvocato, tra il 2000 e il 2010 è stato consigliere comunale di Toronto.

È salito alle cronache di tutto il mondo nel 2013, quando ha dovuto ammettere pubblicamente di aver fatto uso di crack.[2]

Nonostante gli scandali e le polemiche, il sindaco Ford ha rifiutato di dimettersi, annunciando di ricandidarsi per un secondo mandato.[3] Nel settembre 2014, in seguito alla diagnosi di un liposarcoma all'addome, ha ritirato la propria candidatura.[4].

A seguito dell'aggravarsi della malattia, è scomparso nel 2016 all'età di 46 anni[5].

Note

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN7723156 · ISNI (EN0000 0004 7782 4753 · LCCN (ENn2016015401 · GND (DE1194312179