RisorgiMarche

In questo articolo verrà affrontato il tema RisorgiMarche, che ha acquisito grande attualità negli ultimi anni. RisorgiMarche è un argomento che ha suscitato l'interesse degli esperti e del grande pubblico, per il suo impatto su diversi ambiti della società. In questo articolo verranno esplorati diversi aspetti legati a RisorgiMarche, dalla sua origine alla sua evoluzione oggi. Verrà analizzato l'impatto che RisorgiMarche ha avuto in vari settori, nonché le prospettive future che si prevedono attorno a questo argomento. Inoltre, verranno presentate diverse posizioni e prospettive di esperti del settore, con l'obiettivo di fornire una visione ampia e completa di RisorgiMarche.

RisorgiMarche
LuogoPaesi dell'entroterra colpiti dal terremoto, Marche, Italia (bandiera) Italia
Anni2017 – presente
Frequenzaannuale
Fondato daNeri Marcorè
Dateda giugno ad agosto
Generemusicale
Sito ufficialerisorgimarche.it/

RisorgiMarche è un festival musicale, ideato da Neri Marcorè e diretto da Giambattista Tofoni, che si svolge annualmente nei paesi dell'entroterra marchigiano colpiti dal terremoto del 2016 e 2017.

Edizioni

Anno Principali artisti Comuni
2017

I Ed.

Niccolò Fabi, Malika Ayane, Daiana Lou, Ron, Enrico Ruggeri, Paola Turci, Bungaro, Daniele Silvestri, Fiorella Mannoia, Brunori Sas, Max Gazzè, Francesco De Gregori con FORM Orchestra e GnuQuartet, Samuele Bersani Arquata del Tronto, Cingoli, Montegallo, Bolognola, Amandola, Fiastra, Sarnano, San Ginesio, Montefortino, Camerino, Montemonanco, Sefro, Pieve Torina, Ussita, Visso, Apiro, Poggio San Vicino, San Severino Marche
2018

II Ed.

Piero Pelù, Angelo Branduardi, Simone Cristicchi, Mario Biondi, Alex Britti, Noa, Clementino, Luca Carboni, Irene Grandi, Andrea Mirò, Paolo Belli & Big Band, Elio e Rocco Tanica, Festa a Sorpresa (Ermal Meta), Toquinho, Neri Marcorè e Jovanotti Arquata del Tronto, Camerino, Castelraimondo, Serrapetrona, San Severino Marche, Treia, Bolognola, Sarnano, Castelsantangelo sul Nera, Ussita, Visso, Fiuminata, Sefro, Serravalle di Chienti, Carldarola, Valfornace, Acquasanta Terme, Force, Montefortino, Montegallo, Montemonanco, Amandola, Monte Cavallo, Pieve Torina, Ascoli Piceno, Valle Castellana, Matelica
2019

III Ed.

Tullio Pericoli, Nek, Stefano Bollani e Hamilton de Holanda, Tosca, Pacifico, FORM String Quartet, Giua, Marco Mengoni, Francesco Di Rosa, Edoardo Bennato, Arisa, Carmensita/Opera Kid, LEDA, Daniele Di Bonaventura, Vinicio Capossela Force, Apiro, Fabriano, Poggio San Vicino, Gagliole, San Severino Marche, Camerino, Sefro, Serravalle di Chienti, Montemonanco, Esanatoglia, San Ginesio, Amandola, Bolognola, Castelraimondo, Arquata del Tronto, Valfornace, Smerillo, Visso
2020

IV Ed.

Petra Magoni & Ferruccio Spinetti, Ambrogio Sparagna Trio, La Banda della Ricetta, Peppe Servillo & Solis String Quartet, Ziad Trabelsi & Carthage Mosaik, Enzo Avitabile, Dente, Renzo Rubino & Raffaele Casarano, Marco Santini String Quartet, Giuseppe Franchellucci, Ramin Bahrami, Niccolò Fabi, Giovanni Truppi, I Filarmonici Camerti, Mario Brunello, Paolo Fresu & Daniele Di Bonaventura, Raiz & Radicanto, Marco Pacassoni, Giovanni Seneca, Brunori Sas Falerone, Corridonia, Montemonaco, Treia, Apiro, Sarnano, Offida, Poggio San Vicino, Bolognola, Esanatoglia, Camerino, Ripe San Ginesio, Fiuminata, Camerino, San Severino Marche, Ussita, Monte Cavallo, Caldarola
2021

V Ed.

Raphael Gualazzi, Simona Molinari, Lucio Corsi, Ginevra Di Marco, Extraliscio, Bobo Rondelli, Daniele Di Bonaventura, Erica Boschiero, Cristina Donà, Jonny Greenwood, Franchellucci/Pilia DUO, Luca Aquino, Levante Corridonia, Tolentino, San Severino Marche, Offida, Monte Urano, Fiuminata, Monte San Martino, Amandola, Caldarola, Muccia, Sarnano
2022

VI Ed.

Orchestra Cherubini e David Fray, Villa Strada Concert Band e Antonino De Luca, Simone Cristicchi e Amara, Paolo Rumiz, Riccardo Sinigallia, Alessandro D'Alessandro, Ezio Guaitamacchi con Andrea Mirò e Omar Pedrini, Canzoniere Grecanico Salentino, Luca Aquino, Roberto Angelini e Rodrigo D'Erasmo, Lorenzo Santangelo, Dargen D'Amico, Marlene Kuntz, Eugenio in via di Gioia, Rachele Bastreghi, Roberto Lucanero, Servillo Girotto Mangalavite Treia, Cingoli, Sarnano-Amandola, Poggio S. Vicino-Apiro, Bolognola, Esanatoglia, Caldarola-Cessapalombo, San Severino Marche, Mogliano, Fiuminata, Tolentino
2023

VII Ed.

Eugenio Finardi Raffaele Casarano e Mirko Signorile, Ginevra Di Marco e Franco Arminio, Ezio Guaitamacchi Davide Van De Sfroos Andrea Mirò e Brunella Boschetti, Diodato, Motta, Cristiano Godano e Alessandro Asso Stefana, Stefano Massini e Luca Barbarossa, Riccardo Tesi e Giua, Pianostrano, Mario Venuti, Enzo Avitabile I Bottari di Portico e Black Tarantella Band Mogliano, San Severino Marche, Recanati, Pieve Torina - Ussita - Valfornace - Visso, Arquata del Tronto, Frontone, Bolognola, Montelparo, Apiro-Poggio S. Vicino, Ostra
2024

VIII Ed.

Dardust + Sunset String Quintet, Ernst Reijseger & Cuncordu e Tenore de Orosei, Peo Alfonsi, Ezio Guaitamacchi Andrea Mirò e Brunella Boschetti, Dolcenera, Lucio Corsi, Colapesce & Dimartino, Vasco Brondi, Ebbanesis, Choro de Rua, Acquaragia Drom, Daniele di Bonaventura Ussita, San Severino Marche, Mogliano, Cingoli, Arcevia, Apiro-Poggio S. Vicino, Frontone, Esanatoglia, Muccia, Belmonte Piceno, Bolognola

Riconoscimenti

  • Premio CULTURAinVERDE, 2018;[1]
  • Premio Anima, 2018;[1]
  • Bandiera Verde speciale, 2018;[1]
  • Premio BITAC – Borsa del Turismo Cooperativo, 2019.[1]

Note

  1. ^ a b c d Tre premi per RisorgiMarche, una produzione TAM Tutta un’Altra Musica, su fermonotizie.info. URL consultato il 18 febbraio 2022.

Voci correlate

Collegamenti esterni