Nel mondo di oggi, Riserva Navajo è diventata una questione rilevante che sta diventando sempre più importante nella società. Fin dalla sua nascita ha generato ampi dibattiti e polemiche, suscitando l’interesse e la curiosità di molte persone. Che sia per il suo impatto sulla vita quotidiana, per la sua rilevanza storica o per la sua influenza sulla cultura popolare, Riserva Navajo è riuscito a catturare l'attenzione di diversi settori della società. In questo articolo esploreremo a fondo le varie sfaccettature di Riserva Navajo, analizzandone il significato, la sua evoluzione nel tempo e il suo impatto oggi. Inoltre, esamineremo le diverse prospettive che esistono attorno a Riserva Navajo, offrendo una visione ampia e obiettiva di questo entusiasmante argomento.
Riserva Navajo riserva/nazione | |
---|---|
Naabeehó Bináhásdzo | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Amministrazione | |
Capoluogo | Window Rock ("Tségháhoodzání") |
Governatore | Russell Begaye dal 2015 |
Data di istituzione | 1º giugno 1868 |
Territorio | |
Coordinate del capoluogo | 35°40′22″N 109°03′44″W |
Superficie | 71 000 km² |
Abitanti | 173 667 (2010) |
Densità | 2,45 ab./km² |
Altre informazioni | |
Fuso orario | UTC-7 |
Cartografia | |
![]() Window Rock ("Tségháhoodzání") | |
![]() | |
Sito istituzionale | |
La Riserva Navajo, Nazione Navajo o Navajoland[1] (in navajo: Naabeehó Bináhásdzo, in inglese: Navajo Nation) è una riserva indigena che si trova a cavallo degli Stati dell'Arizona, Nuovo Messico e Utah, nel sud-ovest degli Stati Uniti.
Secondo quanto indicato dell'ufficio statunitense per il censimento (U.S. Census Bureau), la riserva ha una superficie di 71.000 km² ed al censimento del 2000 aveva una popolazione di 180.462 abitanti.[2]
La riserva venne istituita nel 1868 all'interno del trattato stipulato fra i Navajo e il governo degli Stati Uniti dopo il fallito tentativo di confinamento dei Navajo a Bosque Redondo. Le dimensioni iniziali erano di circa 3,5 milioni di acri (14.100 km²), cioè circa un quarto delle dimensioni attuali.
La riserva è suddivisa in cinque agenzie che corrispondono alle cinque agenzie del Bureau of Indian Affairs (BIA) del Dipartimento degli Interni degli Stati Uniti. Ogni Agenzia è a sua volta suddivisa in Capitoli, detti Chapter house, simili alle contee, che costituiscono la più piccola entità politica della amministrazione Navajo.[3]
Controllo di autorità | VIAF (EN) 150761353 · ISNI (EN) 0000 0001 0127 6357 · LCCN (EN) no97004282 · GND (DE) 672951-4 · BNF (FR) cb13570248f (data) · J9U (EN, HE) 987009293909205171 |
---|