Riotorto

In questo articolo andremo ad analizzare Riotorto, un argomento che ha suscitato molto interesse negli ultimi tempi. Riotorto è un argomento che ha catturato l'attenzione di molte persone per la sua rilevanza in diversi ambiti, dalla scienza alla cultura popolare. Inoltre, Riotorto è stato oggetto di numerosi dibattiti e discussioni, il che ha contribuito alla sua crescente importanza nella società odierna. In questo articolo esploreremo diversi aspetti relativi a Riotorto, dalla sua origine ed evoluzione fino al suo impatto oggi. Attraverso un'analisi dettagliata, cercheremo di fare luce su questo argomento e fornire una visione più completa e approfondita di Riotorto.

Disambiguazione – Se stai cercando la frazione del comune italiano di Piombino, vedi Riotorto (Piombino).
Riotorto
comune
Riotorto – Stemma
Riotorto – Veduta
Riotorto – Veduta
Localizzazione
StatoSpagna (bandiera) Spagna
Comunità autonoma Galizia
Provincia Lugo
Territorio
Coordinate43°21′34.92″N 7°15′15.84″W
Altitudine190 m s.l.m.
Superficie66,33 km²
Abitanti1 799 (2001)
Densità27,12 ab./km²
Altre informazioni
Cod. postale27744
Prefisso(+34) 982
Fuso orarioUTC+1
Codice INE27054
TargaLU
Cartografia
Mappa di localizzazione: Spagna
Riotorto
Riotorto
Riotorto – Mappa
Riotorto – Mappa
Sito istituzionale

È un comune spagnolo di 1 799 abitanti situato nella comunità autonoma della Galizia. Conta circa 2 000 abitanti, distribuiti tra il capoluogo e numerose piccole frazioni.

La sua economia si basa prevalentemente sull'agricoltura e sull'allevamento di bovini da latte, oltre che sullo sfruttamento dei numerosi boschi di eucalipto e castagno. Si tratta tuttavia di un'agricoltura poco efficiente sotto l'aspetto economico, in quanto praticata su piccoli appezzamenti e con un numero di capi di bestiame quasi sempre esiguo.

Il risultato di questa situazione economica è un progressivo invecchiamento della popolazione, con la tendenza delle fasce più giovani a trasferirsi in località che offrono migliori prospettive di vita e un conseguente calo della natalità.

Altri progetti

Collegamenti esterni