In questo articolo esploreremo l'impatto e la rilevanza di Riot Games in vari contesti. Riot Games è stato oggetto di studio e interesse nel corso della storia e la sua influenza si estende a diverse aree e discipline. Fin dalla sua comparsa, Riot Games ha provocato dibattiti, discussioni e riflessioni, generando un ampio spettro di opinioni e interpretazioni. Attraverso un'analisi rigorosa, esamineremo le molteplici sfaccettature di Riot Games, la sua evoluzione nel tempo e la sua importanza oggi. Questo articolo cerca di fornire una visione completa e dettagliata di Riot Games, con l'obiettivo di arricchire e ampliare la conoscenza su questo argomento.
Riot Games | |
---|---|
![]() | |
![]() | |
Stato | ![]() |
Forma societaria | Società controllata |
Fondazione | 2006 a Los Angeles[1] |
Fondata da | |
Sede principale | Santa Monica |
Gruppo | Tencent Holdings |
Persone chiave |
|
Settore | Informatico |
Prodotti | Videogiochi |
Fatturato | 1,6 miliardi $[2] (2015) |
Dipendenti | 1 000[2] (2013) |
Slogan | «We don't make games. We create riots» |
Sito web | www.riotgames.com |
Riot Games è una società statunitense di sviluppo di videogiochi fondata nel 2006 a Los Angeles e sussidiaria della società cinese Tencent Holdings dal 2015.[3] Le loro sedi principali si trovano a Santa Monica in California, ma ci sono uffici dell'azienda anche a St. Louis, Dublino, Seul, San Paolo, Istanbul, Mosca, Sydney, Taipei e Singapore.[4]
La Riot Games è principalmente conosciuta per aver sviluppato il videogioco online League of Legends, che è stato pubblicato in America del Nord ed Europa il 27 ottobre 2009,[5] e che secondo un articolo di Forbes del 2012 è diventato il gioco più utilizzato in entrambi i continenti in termine di ore giocate.[6] Secondo una stima del gennaio 2014, oltre 67 milioni di persone giocano mensilmente a League of Legends, 27 milioni al giorno, ed oltre 7.5 milioni contemporaneamente nelle ore di punta.[7]
Nel 2013 il team creativo della Riot Games ha realizzato la locandina di Lucca Comics & Games 2013.[8]
Per anni, League of Legends è stato l'unico videogioco sviluppato da Riot Games, fino a quando non vennero annunciati 4 nuovi titoli durante la live streaming del 10º anniversario del longevo videogioco online. [9]
Controllo di autorità | VIAF (EN) 15146030597035862308 · BNF (FR) cb17032515n (data) |
---|