Rie Kimura

Nell'articolo che presentiamo oggi approfondiremo l'affascinante mondo di Rie Kimura, esplorandone le molteplici sfaccettature e la sua rilevanza nella società odierna. Dalle sue origini fino al suo impatto oggi, esamineremo nel dettaglio come Rie Kimura abbia avuto un ruolo fondamentale nella vita delle persone, nella storia, nella cultura, nel mondo degli affari, nella tecnologia o in qualsiasi altro campo si possa immaginare. Attraverso un'analisi esaustiva e arricchente, sveleremo gli aspetti più rilevanti e sorprendenti di Rie Kimura, offrendo ai nostri lettori una visione ampia e completa di questo appassionante argomento.

Rie Kimura
NazionalitàGiappone (bandiera) Giappone
Calcio
RuoloDifensore
Carriera
Squadre di club1
1994-2003Speranza Takatsuki
Nazionale
1996-2001Giappone (bandiera) Giappone21 (0)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.

Rie Kimura (木村 理恵?, Kimura Rie; Kyoto, 30 luglio 1971) è un'ex calciatrice giapponese di ruolo difensore.

Carriera

Nazionale

Il 16 maggio 1996, Kimura è convocata nella Nazionale maggiore in occasione di una partita contro gli Stati Uniti d'America. Kimura ha disputato anche la Coppa d'Asia 1999 e 2001. In tutto, Kimura ha giocato 21 partite con la Nazionale nipponica.[1]

Statistiche

Cronologia presenze e reti in nazionale

[1]

Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Giappone
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
16-5-1996 Stati Uniti d'America Stati Uniti Stati Uniti (bandiera) 4 – 0 Giappone (bandiera) Giappone US Open Cup -
18-5-1996 Washington Giappone Giappone (bandiera) 0 – 0 dts
(4 - 3 dtr)
Canada (bandiera) Canada US Open Cup -
8-11-1999 Iloilo Giappone Giappone (bandiera) 9 – 0 Thailandia (bandiera) Thailandia Coppa d'Asia 1999 -
10-11-1999 Iloilo Giappone Giappone (bandiera) 5 – 1 Uzbekistan (bandiera) Uzbekistan Coppa d'Asia 1999 -
12-11-1999 Barotac Nuevo Giappone Giappone (bandiera) 14 – 0 Nepal (bandiera) Nepal Coppa d'Asia 1999 -
14-11-1999 Iloilo Filippine Filippine (bandiera) 0 – 6 Giappone (bandiera) Giappone Coppa d'Asia 1999 -
19-11-1999 Bacolod Giappone Giappone (bandiera) 0 – 2 Taipei cinese (bandiera) Taipei cinese Coppa d'Asia 1999 -
21-11-1999 Bacolod Giappone Giappone (bandiera) 2 – 3 Corea del Nord (bandiera) Corea del Nord Coppa d'Asia 1999 -
31-5-2000 Canberra Australia Australia (bandiera) 1 – 0 Giappone (bandiera) Giappone Pan-Pacific Cup -
2-6-2000 Sydney Giappone Giappone (bandiera) 2 – 1 Nuova Zelanda (bandiera) Nuova Zelanda Pan-Pacific Cup -
4-6-2000 Canberra Giappone Giappone (bandiera) 0 – 2 Cina (bandiera) Cina Pan-Pacific Cup -
8-6-2000 Newcastle Giappone Giappone (bandiera) 1 – 4 Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti Pan-Pacific Cup -
10-6-2000 Newcastle Giappone Giappone (bandiera) 1 – 5 Canada (bandiera) Canada Pan-Pacific Cup -
17-12-2000 Phoenix Stati Uniti Stati Uniti (bandiera) 1 – 1 Giappone (bandiera) Giappone Amichevole -
16-3-2001 Taipei Taipei cinese Taipei cinese (bandiera) 0 – 2 Giappone (bandiera) Giappone Amichevole -
3-8-2001 Ulsan Corea del Sud Corea del Sud (bandiera) 1 – 1 Giappone (bandiera) Giappone Tournament of 4 Nations -
5-8-2001 Gangneung Giappone Giappone (bandiera) 2 – 2 Cina (bandiera) Cina Tournament of 4 Nations -
8-12-2001 Taipei Giappone Giappone (bandiera) 11 – 0 Guam (bandiera) Guam Coppa d'Asia 2001 -
10-12-2001 Taipei Giappone Giappone (bandiera) 0 – 1 Corea del Nord (bandiera) Corea del Nord Coppa d'Asia 2001 -
14-12-2001 Taipei Giappone Giappone (bandiera) 2 – 1 Corea del Sud (bandiera) Corea del Sud Coppa d'Asia 2001 -
16-12-2001 Taipei Giappone Giappone (bandiera) 0 – 2 Corea del Nord (bandiera) Corea del Nord Coppa d'Asia 2001 -
Totale Presenze 21 Reti 0

Note

Controllo di autoritàVIAF (EN117980971