In questo articolo esploreremo l'impatto di Ride, Ride, Ride nel contesto attuale. Ride, Ride, Ride è oggetto di dibattito e analisi da molto tempo e la sua rilevanza è ancora valida nello scenario attuale. Nel corso degli anni Ride, Ride, Ride ha avuto un ruolo cruciale in diversi ambiti, dalla società all'economia, alla cultura e alla politica. Con questo articolo ci proponiamo di affrontare le diverse sfaccettature di Ride, Ride, Ride, esaminandone l'influenza e l'evoluzione nel tempo. Dalle sue origini alla situazione attuale, analizzeremo come Ride, Ride, Ride ha plasmato e continua a plasmare il nostro mondo a livello locale, nazionale e internazionale.
Ride, Ride, Ride album in studio | |
---|---|
Artista | Lynn Anderson |
Pubblicazione | aprile 1967 pubblicato negli Stati Uniti |
Durata | 27:55 |
Dischi | 1 |
Tracce | 12 |
Genere | Country pop[1] |
Etichetta | Chart Records (CHS-1001) |
Produttore | Slim Williamson |
Registrazione | Nashville al RCA Victor Studio; (circa) aprile e luglio 1966 Nashville al RCA Victor Studio, (circa) gennaio 1967 |
Formati | LP |
Certificazioni | |
Dischi d'oro | 0 |
Dischi di platino | 0 |
Lynn Anderson - cronologia | |
Album precedente
— |
Recensione | Giudizio |
---|---|
AllMusic | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Ride, Ride, Ride è l'album discografico d'esordio della cantante country statunitense Lynn Anderson, pubblicato dall'etichetta discografica Chart Records nell'aprile del 1967[3].
Anno | Classifica | Posizione raggiunta |
---|---|---|
1967 | Top Country Albums ![]() |
25[5] |
Anno | Titolo del brano | Classifica | Posizione raggiunta |
---|---|---|---|
1967 | If I Kiss You (Will You Go Away) | Hot Country Songs ![]() |
5[6] |
1967 | Too Much of You | Hot Country Songs ![]() |
28[7] |
1967 | Ride, Ride, Ride | Hot Country Songs ![]() |
36[7] |