Nel mondo di oggi, Rick Schroder è diventato un argomento di grande rilevanza e interesse per un ampio spettro di persone. Sia a livello professionale che personale, Rick Schroder ha generato dibattiti e discussioni sul suo impatto e influenza sulla società. Dalla sua origine fino alla sua evoluzione attuale, Rick Schroder è stata oggetto di studi e ricerche che hanno cercato di far luce sulle sue implicazioni e conseguenze. In questo articolo esploreremo alcuni aspetti fondamentali di Rick Schroder e analizzeremo il suo ruolo in diversi contesti. Dal suo legame con la tecnologia, passando per il suo rapporto con la cultura e la politica, fino alla sua importanza nella vita di tutti i giorni, Rick Schroder è un argomento che continua a suscitare interesse e riflessione ancora oggi.
Rick Schroder, conosciuto anche come Ricky Schroder, all'anagrafe Richard Bartlett Schroder (New York, 13 aprile 1970), è un attore statunitense. Ha ricevuto molte nomination (complessivamente 8) e conseguito numerose vittorie (7 in totale) per quanto riguarda i Golden Globe e soprattutto gli Young Artist Awards.
I suoi genitori, Diane Katherine Bartlett e Richard John Schroder, erano impiegati dell'azienda di telefonia AT&T.
Rick Schroder ha iniziato la sua carriera nel 1979, alla giovane età di 9 anni, con il film Il campione di Franco Zeffirelli,[1] vincendo subito, per questa sua prima interpretazione, il Golden Globe come miglior nuova star maschile rivelazione dell'anno.[2] L'anno seguente è stato il giovanissimo protagonista de Il piccolo Lord e ha realizzato per la Disney il film L'ultimo viaggio dell'arca di Noè , pellicola costata 11 milioni di dollari e sonoro flop al botteghino, con la quale però ha ottenuto una nomination allo Young Artist Awards.
Dal 1982 al 1986 è stato protagonista della sit-com Il mio amico Ricky, vincendo due Young Artist Award. Tutto ciò ha contribuito a rendere Ricky Schroder, a livello internazionale, uno degli attori bambini più apprezzati e popolari di tutto il XX secolo. Nel 1989 ha partecipato al video del singolo Liberian Girl di Michael Jackson.
Con il passare degli anni Schroder, divenuto adulto, si è battuto per eliminare lo stereotipo che negli anni precedenti lo aveva etichettato come semplice attore bambino, volendo farsi conoscere come attore impegnato, maturo e serio, atto a sostenere ruoli più impegnativi rispetto alle precedenti interpretazioni. Ha quindi cambiato il suo nome accreditato nei titoli dei vari film da Ricky a Rick, preferendo sostenere ruoli che potessero aiutarlo per l'evoluzione e il perfezionamento della sua carriera da attore.
Nel corso degli anni è apparso in numerose pellicole cinematografiche, ma soprattutto in televisione. Dal 1998 al 2001 ha interpretato il detective Danny Sorenson in alcune stagioni della serie NYPD Blue, successivamente ha partecipato alla serie televisiva Squadra Med - Il coraggio delle donne. Ha interpretato l'infermiere Paul Flowers nella serie Scrubs - Medici ai primi ferri. Nel 2004 ha debuttato alla regia con il film Black Cloud, di cui è anche stato sceneggiatore ed interprete, e nel 2007 ha preso parte alla sesta stagione della serie televisiva 24.
Dal 2000 fa parte della Chiesa dei Santi degli ultimi giorni.[3][4] Nel 2016 ha divorziato dalla moglie Andrea, dopo circa ventiquattro anni di matrimonio, dal quale sono nati quattro figli.[5][6]
È un appassionato di caccia avendo imparato a sparare già all'età di 10 anni, con l'aiuto di William Holden, sul set di Il bambino e il grande cacciatore. Pratica anche la pesca. Per molto tempo ha vissuto in un ranch di 15.000 acri, vicino a Grand Junction (Colorado), adiacente alla Grand Mesa National Forest.
Da sempre schierato su posizioni politiche conservatrici, Schroder è intervenuto alla Convention nazionale repubblicana del 2000.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 14962860 · ISNI (EN) 0000 0001 1438 3290 · LCCN (EN) n86111204 · GND (DE) 141526297 · BNE (ES) XX1613527 (data) · BNF (FR) cb13940748w (data) |
---|