Richard Adler

Oggi Richard Adler è un argomento che ha acquisito una rilevanza senza precedenti in diversi ambiti della società. Dalla politica alla tecnologia, scienza e cultura, Richard Adler è diventato un punto di interesse comune per persone di tutte le età e culture. L’importanza di comprendere e analizzare Richard Adler risiede nel suo impatto significativo sulla nostra vita quotidiana, nonché sul futuro dell’umanità. In questo articolo esploreremo le varie sfaccettature di Richard Adler, analizzandone le implicazioni, le sfide e le opportunità, con l’obiettivo di offrire una visione esaustiva di questo fenomeno che non lascia nessuno indifferente.

Richard Adler (New York, 3 agosto 1921Southampton, 21 giugno 2012) è stato un paroliere, compositore e autore televisivo statunitense.

Lavori

Testi per Broadway e per la televisione
  • Stop the Music
  • John Murray Anderson's Almanac (1953-1954)
  • The Pajama Game (1956)
  • Damn Yankees (1955-1957)
  • The Sin of Pat Muldoon (1957)
  • Gift of the Magi (1958)
  • Kwamina (1961)
  • A Mother's Kisses (1968)
  • Rex (1976)
  • Music Is (1976)
  • Fosse (1999-2001)
Brani musicali popolari
  • "Rags to Riches" (con Jerry Ross)
  • "Hey There" (con Jerry Ross)
  • "Hernando's Hideaway" (con Jerry Ross)
  • "Steam Heat" (con Jerry Ross)
  • "Whatever Lola Wants" (con Jerry Ross)
  • "Everybody Loves A Lover" (musica di Robert Allen)
  • "Another Time, Another Place"
  • "Heart" (con Jerry Ross)
  • "I'm Not at All in Love" (con Jerry Ross)

Premi e riconoscimenti

Bibliografia

  • Richard Adler con Lee Davis (1990). You Gotta Have Heart. Donald I. Fine, Inc. ISBN 1-55611-201-7.

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN85410019 · ISNI (EN0000 0001 1450 4873 · SBN LO1V291975 · Europeana agent/base/68362 · LCCN (ENn84002078 · GND (DE134925688 · BNE (ESXX1459544 (data) · BNF (FRcb13938018r (data) · J9U (ENHE987007291503305171