Ricardo Porro

Nel mondo di oggi, Ricardo Porro occupa un posto centrale nella nostra vita. Che sia attraverso il suo impatto sulla società, sulla moda, sulla scienza o sulla cultura, Ricardo Porro suscita un interesse costante e genera una varietà di opinioni e dibattiti. Dalle sue origini fino alla sua influenza sul presente, la presenza di Ricardo Porro è innegabile e inevitabile. In questo articolo esploreremo da vicino l'importanza di Ricardo Porro e il suo ruolo in diversi aspetti della vita quotidiana, nonché la sua evoluzione nel tempo.

Intervista a Ricardo Porro, Roberto Gottardi e Vittorio Garatti

Ricardo Carlos Porro (Camagüey, 3 novembre 1925[1]Parigi, 25 dicembre 2014) è stato un architetto cubano.

Biografia

Si laurea presso l'Università dell'Avana nel 1949, specializzandosi successivamente alla Sorbona di Parigi. Nel 1952 rientra in patria esercitando la sua professione nella capitale cubana.

Sostenitore della Rivoluzione cubana, viene allontanato nel 1957, per rientrare alla conquista del potere da parte di Fidel Castro, che gli affida il progetto per la costruzione del nuovo edificio per la Escuelas Nacionales de Arte. Porro collabora con gli amici Roberto Gottardi e Vittorio Garatti, conosciuti negli anni d'esilio.

Note

  1. ^ elenco ufficiale decessi Francia, su deces.matchid.io. URL consultato il 18 maggio 2021.

Altri progetti

Controllo di autoritàVIAF (EN61648949 · ISNI (EN0000 0001 1461 5506 · ULAN (EN500069189 · LCCN (ENno97053224 · GND (DE119292009 · BNF (FRcb12481661w (data) · J9U (ENHE987007266786505171