In questo articolo esploreremo l'affascinante mondo di Ribes rubrum e scopriremo tutte le implicazioni, i vantaggi e le sfide che questo argomento ci presenta. Ribes rubrum è un argomento che ha catturato l'attenzione di milioni di persone in tutto il mondo, generando un dibattito appassionato e risvegliando un crescente interesse per il suo studio e la sua comprensione. Attraverso un'analisi dettagliata ed esaustiva, esamineremo le diverse prospettive e dimensioni che Ribes rubrum ci offre, fornendo così una visione completa e arricchente di questo argomento così attuale oggi. Non importa se sei un esperto del settore o se hai appena iniziato ad esplorarlo, questo articolo ti fornirà informazioni preziose e nuove prospettive che ti inviteranno a riflettere e ad approfondire Ribes rubrum.
Ribes rosso | |
---|---|
Stato di conservazione | |
Classificazione APG IV | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Plantae |
(clade) | Angiosperme |
(clade) | Mesangiosperme |
(clade) | Eudicotiledoni |
(clade) | Eudicotiledoni centrali |
(clade) | Superrosidi |
Ordine | Saxifragales |
Famiglia | Grossulariaceae |
Genere | Ribes |
Specie | R. rubrum |
Classificazione Cronquist | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Plantae |
Sottoregno | Tracheobionta |
Superdivisione | Spermatophyta |
Divisione | Magnoliophyta |
Classe | Magnoliopsida |
Sottoclasse | Rosidae |
Ordine | Rosales |
Famiglia | Grossulariaceae |
Genere | Ribes |
Specie | R. rubrum |
Nomenclatura binomiale | |
Ribes rubrum L., 1753 | |
Nomi comuni | |
Ribes rosso |
Ribes rubrum (L., 1753), comunemente noto come ribes rosso, è una pianta appartenente alla famiglia delle Grossulariaceae, originaria dell'Europa occidentale[1].
Il ribes rosso è un piccolo arbusto perenne, caducifoglio e a latifoglie, alto al massimo 1-2 metri, molto ramificato.
Le foglie sono verdi con tre lobi.
I fiori sono di colore che varia dal giallo al verde. Fiorisce in marzo-aprile e fruttifica in luglio-agosto.
I frutti sono piccole bacche edibili di colore rosso, ma anche bianchi o giallastri a seconda della varietà.[2][3]
La vitamina C contenuta all'interno dei frutti aiuta a formare e a proteggere il collagene, una proteina in grado di mantenere sani capillari, gengive e denti[4].