In questo articolo esploreremo l'affascinante vita di Resident Evil Outbreak, le cui esperienze hanno lasciato un segno indelebile nella storia. Dalle umili origini alla sua ascesa alla fama, Resident Evil Outbreak ha affrontato sfide e trionfi che lo hanno reso un simbolo di ispirazione per molti. In queste pagine scopriremo i dettagli più intimi della sua vita, il suo impatto sulla società e la sua eredità duratura. Preparati a intraprendere un affascinante viaggio attraverso la vita di Resident Evil Outbreak e scopri i segreti dietro il suo successo.
Resident Evil Outbreak videogioco | |
---|---|
![]() | |
Titolo originale | バイオハザード アウトブレイク (Biohazard Outbreak) |
Piattaforma | PlayStation 2 |
Data di pubblicazione | PlayStation 2:![]() ![]() ![]() |
Genere | Avventura dinamica, survival horror |
Origine | Giappone |
Sviluppo | Capcom Production Studio 1 |
Pubblicazione | Capcom |
Direzione | Eiichiro Sasaki |
Produzione | Noritaka Funamizu, Katsuhiro Sudo, Tsuyoshi Tanaka |
Direzione artistica | Yuji Imamura, Yoshinori Ono |
Musiche | Akihiko Matsumoto, Tetsuya Shibata, Etsuko Yoneda |
Modalità di gioco | Giocatore singolo, Multiplayer (non nelle regioni PAL) |
Periferiche di input | DualShock 2 |
Motore grafico | id Tech 3 |
Supporto | DVD-ROM |
Fascia di età | PEGI: 16+ ESRB: M |
Serie | Resident Evil |
Preceduto da | Resident Evil: Dead Aim |
Seguito da | Resident Evil Outbreak File 2 |
Resident Evil Outbreak (バイオハザード アウトブレイク?, Baiohazādo Autobureiku) è un videogioco per PlayStation 2 pubblicato nel 2004 dalla Capcom. È il primo Resident Evil a possedere una modalità multiplayer online[1]. Il gioco ha venduto 1,45 milioni di copie[senza fonte].
La serie Outbreak parte dalla contaminazione di Raccoon City. Si dovranno interpretare 8 personaggi che in 5 scenari dovranno portare a termine i loro obiettivi. I livelli partiranno dalla città messa a ferro e fuoco fino ad arrivare ai laboratori Umbrella Corporation, passando per vari edifici incendiati ed ospedali.
La sottoserie Outbreak rappresenta l'ingresso nel gioco online di un videogioco come Resident Evil che nasce invece come esperienza a giocatore singolo. Per rendere possibile la fruizione online si è innanzitutto deciso di dividere un'unica avventura in 5 scenari distinti, fruibili indipendentemente, della durata media di 1 ora. I personaggi giocabili diventano otto e molte situazioni si basano sulla collaborazione. Ogni personaggio ha le sue specialità come: essere bravo a scassinare porte, partire subito dall'inizio con una buona pistola, modificare oggetti. Ad ogni partita partecipano fino a quattro giocatori, un semplice sistema di chat consente una comunicazione minimale, sufficiente però ad impartire istruzioni di gioco (frasi tipo "vieni qui", "seguimi", "aiutami", "andiamo", "resta qui", "grazie", "sì" e "no"). Ogni giocatore può scegliere se proseguire in autonomia o procedere in gruppo con altri (scelta quest'ultima incoraggiata), la morte di un personaggio non pregiudica gli altri, La partita è comunque da considerarsi a tempo in quanto ogni personaggio inizia che è già stato infettato dal virus zombificante e deve portare a termine lo scenario prima di soccombervi definitivamente.
Il gioco è tuttavia giunto in Europa e Australia privo della modalità online, risultando così privato della sua anima principale. I personaggi che affiancano il protagonista (nella versione online guidati dagli altri giocatori) risultano alquanto goffi e poco cooperativi guidati come sono dalla intelligenza artificiale. Il seguito, Resident Evil Outbreak File 2, è dotato di modalità online completa.
Il giocatore si troverà all'interno di un bar, quando ad un tratto un'orda di zombi cercherà di sfondare la porta di ingresso per entrare. Lo scopo dello scenario è di riuscire a fuggire dal locale, raggiungendo il tetto dell'edificio e calandosi giù attraversando le impalcature. Una volta in strada dovrà aiutare la polizia intenta a debellare la minaccia zombi, barricando le strade, incendiando un camion di benzina ed infine facendo esplodere delle cariche al plastico con un detonatore.
Il giocatore si rifugerà all'interno di un laboratorio, che altro non è il laboratorio della Umbrella visto in Resident Evil 2. Qui si dovranno affrontare diversi zombi e Hunters (questi ultimi inizialmente congelati). Una volta risolti gli enigmi che porteranno il giocatore alla piattaforma girevole, si affronterà il boss finale, il mutante G.
Il giocatore partirà dalla camera di un ospedale. In questo edificio dovrà affrontare diversi zombi e una strana creatura, il Leech Man, invulnerabile agli attacchi. Una volta trovata la via di fuga nel condotto fognario, si dovrà uscire dallo scenario affrontando la Giant Moth.
Lo scenario si svolge all'interno di un edificio in fiamme, l'hotel Apple Inn. Per fuggire dallo scenario, il giocatore dovrà risolvere gli enigmi affrontando diversi Lickers, fino a raggiungere l'uscita nella Hall principale, che sarà protetta dal Regis Licker, il boss finale.
Inizialmente il livello si svolge all'interno di una Università. Lo scopo sarà quello di trovare il modo di uscire all'esterno e di raccogliere diversi ingredienti per creare l'antidoto contro il virus, passando anche attraverso un centro di depurazione delle acque infestato di Hunter "Gamma". Ad un certo punto farà la sua apparizione Thanatos, il boss di fine gioco.
Capcom ha confermato che in futuro la saga Outbreak sarà pubblicata in HD, però la storia si baserà solo sul giocatore singolo senza multiplayer, e dovrebbe uscire tramite PlayStation Network.[2] Nell'ottobre 2016 al produttore Masachika Kawata venne chiesto se Capcom farà un remake del titolo o un sequel, e lui rispose che "se Capcom vede che i fan lo richiedono si potrà fare un terzo capitolo".[3]
All'inizio del 2018 il sito del gioco è in aggiornamento.[4]
La rivista Play Generation classificò l'elefante zombi il più insolito tra quelli presenti nei titoli per PlayStation 2[5].
Un seguito del gioco, Resident Evil Outbreak File 2, è uscito nel 2004 solo per PlayStation 2[1].