In questo articolo affronteremo Renault Triber, un argomento che attualmente ha suscitato grande interesse. Renault Triber è un argomento che ha generato dibattiti e discussioni in vari ambiti, sia nella politica, nella società, nella scienza o nella cultura. Renault Triber è da tempo oggetto di studi e ricerche e la sua rilevanza continua ad aumentare ancora oggi. In questo articolo esploreremo diversi aspetti legati a Renault Triber, analizzandone l'impatto e la rilevanza nella società odierna.
Renault Triber | |
---|---|
![]() | |
Descrizione generale | |
Costruttore | ![]() |
Tipo principale | Monovolume |
Produzione | dal 2019 |
Altre caratteristiche | |
Dimensioni e massa | |
Lunghezza | 3990 mm |
Larghezza | 1739 mm |
Altezza | 1643 mm |
Passo | 2636 mm |
Massa | 947 kg |
Altro | |
Assemblaggio | Chennai, India |
Stessa famiglia | Dacia Spring, Renault City K-ZE, Datsun redi-Go, Renault Kwid, Nissan Magnite |
Auto simili | Kia Sonet |
![]() |
La Renault Triber è un'autovettura prodotta a partire dal 2019 dalla casa automobilistica francese Renault.[1][2]
Inizialmente destinata al solo mercato indiano, è stata in seguito venduta nei mercati del sudest asiatico come l'Indonesia e quello sudamericano. Presentata in India il 19 giugno 2019, è stata messa in vendita nell'agosto 2019.[2]