Kia Sonet

Kia Sonet è un argomento che ha catturato l'attenzione di milioni di persone in tutto il mondo. Fin dalla sua nascita ha generato dibattiti, controversie ed è stato oggetto di numerosi studi e ricerche. Il suo impatto sulla società è stato profondo e la sua rilevanza rimane attuale come ai suoi inizi. In questo articolo esploreremo in dettaglio le diverse sfaccettature di Kia Sonet, dalle sue origini alla sua situazione attuale, nonché le sue possibili implicazioni per il futuro. Attraverso un'analisi profonda e obiettiva, cercheremo di far luce su questo argomento che tanto ha influenzato diversi aspetti della vita moderna.

Kia Sonet
Descrizione generale
CostruttoreCorea del Sud (bandiera) Kia Motors
Tipo principaleCrossover SUV
Produzionedal 2020
Altre caratteristiche
Dimensioni e massa
Lunghezza3995 mm
Larghezza1790 mm
Altezza1647 mm
Passo2500 mm
Altro
AssemblaggioAnantapur, India
Auto similiNissan Magnite, Renault Triber

La Kia Sonet è un'autovettura prodotta dalla casa automobilistica coreana Kia Motors a partire dal 2020.

Descrizione

Costruita principalmente per il mercato indiano, è stata presentata in anteprima sotto forma di concept car nel febbraio 2020.[1] La versione definitiva per la produzione in serie ha debuttato il 7 agosto 2020 ed è stata messa in vendita a partire dal 18 settembre 2020.[2] La Sonet nel listino Kia si pone sotto lo Stonic e la Soul. Dal punto di vista telaistico, la vettura è strettamente derivata dalla Hyundai Venue.[3][4] Sul lato motoristico, la vettura è dotata di tre motorizzazioni: un 1.0 litri Smartstream tre cilindro benzina turbo da 120 CV, un 1.2 litri Smartstream quattro cilindri aspirato da 83 CV e un diesel 1.5 CRDi in due varianti di potenza da 100 e 115 CV.[5]

La Sonet è il terzo modello di Kia specifico per il mercato indiano dopo la Seltos e la Carnival.[6]

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni