Questo articolo affronterà Renatissimo!, un argomento che ha acquisito rilevanza negli ultimi anni grazie al suo impatto su vari ambiti della vita quotidiana. Renatissimo! è un fenomeno che ha suscitato l'interesse di esperti e ricercatori di tutto il mondo, generando un ampio dibattito nella società. In questa direzione verrà approfondita l’importanza di Renatissimo!, la sua evoluzione nel tempo e i possibili scenari futuri in cui potrebbe influenzare. Inoltre, verranno presentate diverse prospettive su questo argomento, nonché possibili soluzioni o approcci per affrontarne le implicazioni. In definitiva, questo articolo cerca di offrire una visione completa su Renatissimo!, con l'obiettivo di fornire una comprensione più profonda del suo impatto e delle possibili implicazioni future.
Renatissimo! raccolta discografica | |
---|---|
Artista | Renato Zero |
Pubblicazione | 17 novembre 2006 |
Durata | 196:20 (3 CD) |
Dischi | 3 |
Tracce | 41 |
Genere | Pop rock |
Etichetta | Tattica/Sony BMG |
Registrazione | 1973-2006 |
Formati | 3 CD |
Certificazioni | |
Dischi di platino | ![]() (vendite: 300 000+) |
Renato Zero - cronologia | |
Singoli | |
|
Renatissimo! è la terza raccolta ufficiale di Renato Zero, pubblicato nel 2006.
È una raccolta divisa in tre CD che include brani rimasterizzati, estratti dal primo album del cantante romano, No! Mamma, No! pubblicato nel 1973 fino all'album Il dono del 2005; la raccolta non include brani degli album Leoni si nasce, Soggetti smarriti, Zero del periodo 1984-1987 e dell'album La coscienza di Zero (1991).
Renatissimo! è la prima raccolta ufficiale che racchiude i grandi successi della carriera di Renato Zero, insieme a due brani inediti (Sono innocente e Fammi sognare almeno tu) ed una versione, anch'essa inedita, di Più su. Sono innocente è il singolo di lancio della raccolta. Il testo è stato scritto dalla coppia Guido Morra-Maurizio Fabrizio, stessi autori che tra l'altro hanno scritto I migliori anni della nostra vita sempre di Zero. È il quinto disco più venduto del 2006 in Italia secondo i dati ufficiali Fimi-AcNielsen. Il disco ha venduto oltre 300 000 copie.
Questo disco, uscito il 17 novembre 2006, è stato pubblicato in 2 versioni differenti:
L'edizione limitata è in formato libro e contiene 2 brani in più (le extended version di "Mi Vendo" e "Morire Qui", rispettivamente traccia 15 e 16 del primo cd), tutti i testi delle canzoni contenute nel CD ed un album fotografico che ripercorre la carriera di Renato Zero.
Disco 1:
Disco 2:
Disco 3:
Classifica (2006) | Posizione massima |
---|---|
Italia[2] | 3 |
Classifica (2006) | Posizione |
---|---|
Italia[3] | 5 |
Classifica (2007) | Posizione |
Italia[4] | 32 |