In questo articolo verrà affrontato il tema René Echevarria con un approccio multidisciplinare, con lo scopo di fornire una visione ampia e completa di questo argomento. Verranno analizzate diverse prospettive e studi recenti per offrire al lettore una comprensione profonda e aggiornata di René Echevarria. Inoltre, verranno esplorate possibili implicazioni e applicazioni pratiche di questo tema in vari ambiti, al fine di evidenziarne l'attualità nella società contemporanea. Attraverso questo articolo, cerchiamo di generare riflessione e dibattito attorno a René Echevarria, contribuendo così all'arricchimento della conoscenza e alla promozione del pensiero critico.
René Echevarria (St. Petersburg, ...) è un regista e produttore televisivo statunitense di origini cubane[1].
Ha partecipato alla sceneggiatura di Star Trek: The Next Generation e Star Trek: Deep Space Nine e delle serie televisive L'incredibile Michael, Dark Angel e Medium; inoltre, è il co-creatore e sceneggiatore di 4400.
Echevarria compare in un cameo nell'episodio finale di Deep Space Nine (Quel che si lascia), nello sfondo della scena ambientata al Vic Fontaine's Lounge.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 68588033 · ISNI (EN) 0000 0000 7139 9232 · LCCN (EN) no2001083378 · BNE (ES) XX1295945 (data) · BNF (FR) cb14045848z (data) · NDL (EN, JA) 01092426 |
---|