Regione ecclesiastica Umbria

In questa occasione entreremo nell'entusiasmante mondo di Regione ecclesiastica Umbria. Questo argomento ha catturato l'attenzione di innumerevoli persone nel tempo, la sua importanza e rilevanza sono indiscutibili. Regione ecclesiastica Umbria è un argomento che copre una vasta gamma di aspetti e può essere affrontato da diverse prospettive. In questo articolo esploreremo a fondo i diversi aspetti di Regione ecclesiastica Umbria, dalle sue origini fino al suo impatto oggi. Siamo sicuri che questa analisi dettagliata sarà di grande interesse per i nostri lettori, poiché Regione ecclesiastica Umbria è un argomento che ha lasciato il segno nella storia e continua a suscitare vivo interesse anche oggi.

Regione ecclesiastica Umbria
Regione ecclesiastica della Chiesa cattolica in Italia
Province ecclesiastiche
Perugia-Città della Pieve (4 suffraganee)
Diocesi immediatamente soggette alla Santa Sede
Orvieto-Todi, Spoleto-Norcia, Terni-Narni-Amelia
Conferenza episcopale
PresidenteRenato Boccardo, arcivescovo di Spoleto-Norcia
VicepresidenteIvan Maffeis, arcivescovo metropolita di Perugia-Città della Pieve
Segretario generaleFrancesco Antonio Soddu, vescovo di Terni-Narni-Amelia
Parrocchie599
Sacerdoti847 di cui 447 secolari e 400 regolari
Diaconi152 permanenti
Abitanti918.924
Superficie8.739 km²
Sito webwww.chiesainumbria.it/
Dati dall'Annuario pontificio

La Regione ecclesiastica Umbria è un ente ecclesiastico dotato di personalità giuridica eretto dalla Santa Sede ed è una delle sedici regioni ecclesiastiche in cui è suddiviso il territorio della Chiesa cattolica in Italia.

Il suo territorio comprende il territorio della regione amministrativa Umbria della Repubblica Italiana e alcune località nel Lazio e nelle Marche.

La regione ecclesiastica oggi

Statistiche

Dati statistici secondo l'Annuario pontificio 2024:[1]

  • Superficie in km²: 8.739
  • Abitanti: 918.924
  • Parrocchie: 599
  • Numero dei sacerdoti secolari: 447
  • Numero dei sacerdoti regolari: 400
  • Numero dei diaconi permanenti: 152

Suddivisione

Questa regione ecclesiastica è composta da otto diocesi, così ripartite:

Conferenza episcopale umbra

La conferenza episcopale umbra ha sede ad Assisi.

Cronotassi dei presidenti

Diocesi umbre soppresse

Note

Voci correlate

Collegamenti esterni