Il problema Regione di Mbeya è uno di quelli che ha catturato l'attenzione di molti oggi. Con la sua rilevanza per molteplici aspetti della vita moderna, Regione di Mbeya ha dimostrato di essere un argomento di grande interesse per una vasta gamma di persone. Che si tratti del suo impatto sulla società, della sua influenza sulla cultura popolare o del suo ruolo nella politica e nell’economia, Regione di Mbeya ha dimostrato di essere un argomento degno di analisi e riflessione. In questo articolo esploreremo le varie sfaccettature di Regione di Mbeya, con l'obiettivo di fornire una visione più completa e approfondita della sua importanza nel mondo di oggi.
Mbeya regione | |
---|---|
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Amministrazione | |
Capoluogo | Mbeya |
Territorio | |
Coordinate del capoluogo | 8°30′S 33°00′E |
Superficie | 35 954 km² |
Acque interne | 461 km² (1,28%) |
Abitanti | 2 707 410 (cens. 2012) |
Densità | 75,3 ab./km² |
Distretti | 8 |
Altre informazioni | |
Fuso orario | UTC+3 |
ISO 3166-2 | TZ-14 |
Cartografia | |
![]() | |
Sito istituzionale | |
La regione di Mbeya è una regione della Tanzania. Ha come capoluogo Mbeya. È una regione prevalentemente rurale.
La regione è divisa amministrativamente in 9 distretti:
Controllo di autorità | BNF (FR) cb119766608 (data) · J9U (EN, HE) 987007564296905171 |
---|