Reg Harris

Nel mondo di oggi, Reg Harris è un argomento che suscita grande interesse e dibattito. Che sia per la sua rilevanza storica, per il suo impatto sulla società o per la sua influenza a livello personale, Reg Harris è un argomento che non passa inosservato. Nel corso degli anni ha generato pareri contrastanti ed è stato oggetto di numerosi studi e indagini. In questo articolo esploreremo i diversi aspetti legati a Reg Harris, analizzandone l'importanza, le implicazioni e le varie prospettive che esistono attorno ad esso. Dal suo impatto sulla cultura popolare alla sua rilevanza in campo accademico, Reg Harris rappresenta senza dubbio un argomento di grande importanza oggi.

Reg Harris
Harris nel 1948
NazionalitàRegno Unito (bandiera) Regno Unito
Ciclismo
SpecialitàPista
Palmarès
Competizione Ori Argenti Bronzi
Giochi olimpici 0 2 0
Mondiali 4 1 1

Vedi maggiori dettagli

Reginald Hargreaves Harris, detto Reg (Birtle Moor, 1º marzo 1920Macclesfield, 22 giugno 1992), è stato un pistard britannico.

Palmarès

Londra 1948: argento nella velocità, argento nel tandem.
Copenaghen 1949: oro nella velocità.
Rocourt 1950: oro nella velocità.
Milano 1951: oro nella velocità.
Zurigo 1953: bronzo nella velocità.
Colonia 1954: oro nella velocità.
Copenaghen 1956: argento nella velocità.

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN20928268 · ISNI (EN0000 0000 2255 8452 · LCCN (ENn50026642