In questo articolo esploreremo l'entusiasmante mondo di Rayman (serie), dalle sue origini alla sua attualità. Rayman (serie) è stato un argomento di interesse per molte persone nel corso della storia e la sua influenza si estende a diversi ambiti della vita quotidiana. Fin dalla sua nascita, Rayman (serie) ha suscitato dibattiti e riflessioni, generando un’ampia varietà di opinioni e prospettive. In queste pagine approfondiremo gli aspetti più rilevanti di Rayman (serie), analizzandone gli impatti, le implicazioni e i possibili sviluppi futuri. Preparati a immergerti in un affascinante viaggio nel mondo di Rayman (serie)!
Rayman è una serie di videogiochi platform sviluppati e pubblicati da Ubisoft a partire dal 1995. Sono stati pubblicati più di 40 titoli per varie piattaforme.
Ambientata in un mondo fatato, l'eroico protagonista dell'omonima serie è Rayman, un essere senza arti che deve salvare il mondo da vari personaggi cattivi (Mr. Dark, l'ammiraglio Razorbeard, André e il Mago). Da essa è stata tratta la serie spin-off videoludica dei Rabbids.
1995 – | Rayman | |
1996 – | ||
1997 – | ||
1998 – | ||
1999 – | Rayman 2: The Great Escape | |
2000 – | ||
2001 – | ||
2002 – | ||
2003 – | Rayman 3: Hoodlum Havoc | |
2004 – | ||
... | ||
2010 – | ||
2011 – | Rayman Origins | |
2012 – | ||
2013 – | Rayman Legends | |
2014 – | ||
... | ||
2025 – |
I videogiochi della serie principale sono:
Oltre ai giochi elecanti e legati a Rayman, dai giochi della serie Rabbids è nato nel tempo un omonimo franchise spin-off.
Fin dal suo debutto, Rayman è diventato un popolare personaggio dei videogiochi.[3][4][5] Electronic Gaming Monthly lo nominò Miglior nuovo personaggio nel 1995.[6]
Nel 1999, venne realizzata una miniserie animata dal titolo Rayman: The Animated Series, prodotta per incassare il successo dei videogiochi dell'epoca. Inizialmente la serie avrebbe dovuto avere 13 episodi in totale e trasmessa in tutto il mondo ma è stata poi cancellata e sono stati realizzati solamente quattro episodi, inediti in Italia.
Nel 2019, un'altra serie TV animata dal titolo Rayman & The Moldies venne annunciata da Ubisoft Film & Television per la piattaforma streaming Netflix, ma successivamente venne cancellata.[7][8]
Nel 2023, Rayman è apparso anche come uno dei personaggi principali nella serie animata per adulti Captain Laserhawk: A Blood Dragon Remix.[9]