Il tema Rally dell'Acropoli 2021 è qualcosa che ha catturato l'attenzione di molte persone nel tempo. Che sia per la sua rilevanza nella società odierna, per il suo impatto sulla storia o per la sua influenza sulla vita quotidiana delle persone, Rally dell'Acropoli 2021 è stato argomento di costante dibattito. In questo articolo esploreremo diversi aspetti legati a Rally dell'Acropoli 2021, dalle sue origini alla sua evoluzione oggi. Analizzeremo la sua importanza in diversi contesti e il suo impatto sulla vita delle persone, offrendo una visione completa e dettagliata che ci permette di comprenderne la rilevanza nella società odierna.
![]() | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
N. 9 su 12 del Campionato del mondo rally 2021 | |||||||
Data | dal 9 al 12 settembre 2021 | ||||||
Nome ufficiale | 65th EKO Acropolis Rally of Gods | ||||||
Percorso | 292,19 km | ||||||
Superficie | Sterrato | ||||||
Prove speciali | 15 | ||||||
Equipaggi | Partiti: 48 Arrivati: 43 | ||||||
Risultati | |||||||
WRC | |||||||
|
Il Rally dell'Acropoli 2021, ufficialmente denominato 65th EKO Acropolis Rally of Gods, è stata la nona prova del campionato del mondo rally 2021, nonché la sessantacinquesima edizione del Rally dell'Acropoli e la trentanovesima con valenza mondiale. La manifestazione, la cui ultima edizione iridata si tenne nel 2013, si è svolta dal 9 al 12 settembre sugli sterrati rocciosi che attraversano le zone montuose della Grecia Centrale con base a Lamia, al nella quale fu allestito anche il parco assistenza per tutti i concorrenti; la prima prova speciale si disputò nella capitale Atene, circa 200 km a sud-est di Lamia.[1][2]
L'evento è stato vinto dal finlandese Kalle Rovanperä, navigato dal connazionale Jonne Halttunen, al volante di una Toyota Yaris WRC del team Toyota Gazoo Racing WRT, seguiti dalla coppia estone formata da Ott Tänak e Martin Järveoja, su una Hyundai i20 Coupe WRC della squadra Hyundai Shell Mobis WRT, e da quella francese composta da Sébastien Ogier e Julien Ingrassia, anch'essi alla guida di una Toyota Yaris WRC ufficiale.[3] Per Rovanperä e Halttunen si trattò della seconda vittoria in carriera, avendo trionfato in Estonia nel luglio precedente.
Il norvegese Andreas Mikkelsen e il britannico Elliott Edmondson, su Škoda Fabia Rally2 Evo della squadra Toksport WRT, hanno invece conquistato il successo nel campionato WRC-2[4]; nella serie WRC-3 la vittoria era invece andata ai francesi Yohan Rossel e Alexandre Coria alla guida di una Citroën C3 Rally2, ma al termine della gara l'equipaggio venne squalificato in quanto la parte frontale del telaio della loro vettura risultò essere oltre il peso consentito dal regolamento[5][6]; la vittoria venne pertanto assegnata ai secondi classificati, ovvero i polacchi Kajetan Kajetanowicz e Maciej Szczepaniak su una Škoda Fabia Rally2 Evo.
Denominazione ufficiale | EKO Acropolis Rally of Gods |
Edizione N° | 65 |
Tappa N° | 9 di 12 |
Data manifestazione | da giovedì 09/09/2021 a domenica 12/09/2021 |
Sede ospitante | Lamia (Ftiotide, Grecia Centrale) |
Sede del parco assistenza | Panhellenic Expo Center, Lamia |
Superficie | Terra |
Direttore di gara | ![]() |
Iscritti | 55 |
Partiti | 48 |
Arrivati | 42 (87,5%) |
Prove speciali | 15 |
Prova più breve | 0,98 km (PS1: Cosmote 5G Athens Stage) |
Prova più lunga | 33,20 km (PS14: Pyrgos) |
Prova più lenta | velocità media di 68,50 km/h (PS1: Cosmote 5G Athens Stage) |
Prova più veloce | velocità media di 117,12 km/h (PS6: Elatia) |
Lunghezza prove speciali | 292,19 km (22,7% della distanza totale) |
Lunghezza complessiva trasferimenti | 993,66 km |
Distanza totale | 1285,85 km |
Frazione | Prova | Ora | Nome | Lunghezza | Totale |
---|---|---|---|---|---|
Frazione 1 (9 set) |
PS1 | 18:08 | Cosmote 5G Athens Stage | 0,98 km | 0,98 km |
Frazione 2 (10 set) |
PS2 | 10:18 | Aghii Theodori 1 | 17,54 km | 89,40 km |
PS3 | 11:11 | Loutraki | 19,40 km | ||
PS4 | 13:24 | Aghii Theodori 2 | 17,54 km | ||
PS5 | 15:47 | Thiva | 23,27 km | ||
PS6 | 17:40 | Elatia | 11,65 km | ||
![]() |
19:50 | Assistenza (flexi) – Lamia (45 min) | – | ||
Frazione 3 (11 set) |
![]() |
07:15 | Assistenza – Lamia (15 min) | – | 132,56 km |
PS7 | 08:32 | Pavliani 1 | 24,45 km | ||
PS8 | 10:02 | Gravia | 24,81 km | ||
PS9 | 11:52 | Bauxites | 22,97 km | ||
PS10 | 13:08 | Eleftherohori 1 | 18,14 km | ||
![]() |
14:33 | Assistenza – Lamia (40 min) | – | ||
PS11 | 16:26 | Pavliani 2 | 24,45 km | ||
PS12 | 18:08 | Eleftherohori 2 | 18,14 km | ||
![]() |
19:13 | Assistenza (flexi) – Lamia (45 min) | – | ||
Frazione 4 (12 set) |
![]() |
06:15 | Assistenza – Lamia (15 min) | – | 69,25 km |
PS13 | 08:08 | Tarzan 1 | 23,37 km | ||
PS14 | 09:51 | Pyrgos | 33,20 km | ||
PS15 | 13:18 | Tarzan 2 (power stage) | 12,68 km | ||
Totale | 292,19 km |
Principali ritiri e/o squalifiche | ||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
PS | Nº | Pilota | Copilota | Auto | Squadra | Classe | Causa | Pos. |
PS 8 | 58 | ![]() |
![]() |
Ford Fiesta Rally3 | M-Sport Poland | RC3 | Motore | 44ª |
PS 9 | 28 | ![]() |
![]() |
Hyundai i20 N Rally2 | Hyundai Motorsport N | RC2 / WRC-2 | Incidente | 39º |
PS 13 | 7 | ![]() |
![]() |
Hyundai i20 Coupe WRC | Hyundai 2C Competition | WRC | Guasto meccanico | 20º |
PS 15 | 30 | ![]() |
![]() |
Citroën C3 Rally2 | - | RC2 / WRC-3 | Escluso per irregolarità tecnica | 11º |
Legenda
Icona | Note |
---|---|
WRC | Equipaggio di classe WRC che può conquistare punti per il campionato costruttori |
WRC | Equipaggio di classe WRC che non può conquistare punti per il campionato costruttori |
WRC-2 | Equipaggio registrato al campionato WRC-2 |
WRC-3 | Equipaggio registrato al campionato WRC-3 |
JWRC | Equipaggio registrato al campionato Junior WRC |
Ulteriori classificazioni |
Frazione | Prova | Ora | Nome | Lunghezza | Vincitori | Tempo | Velocità media | Leader del rally |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Frazione 1 (9 set) | PS1 | 18:08 | Cosmote 5G Athens Stage | 0,98 km | ![]() ![]() |
51"5 | 68,50 km/h | ![]() ![]() |
Frazione 2 (10 set) | PS2 | 10:18 | Aghii Theodori 1 | 17,54 km | ![]() ![]() |
13'15"8 | 79,35 km/h | |
PS3 | 11:11 | Loutraki | 19,40 km | ![]() ![]() |
13'04"4 | 89,04 km/h | ![]() ![]() | |
PS4 | 13:24 | Aghii Theodori 2 | 17,54 km | ![]() ![]() |
13'10"3 | 121,39 km/h | ||
PS5 | 15:47 | Thiva | 23,27 km | ![]() ![]() |
15'25"2 | 90,54 km/h | ||
PS6 | 17:40 | Elatia | 11,65 km | ![]() ![]() |
5'58"1 | 117,12 km/h | ||
Frazione 3 (11 set) | PS7 | 08:32 | Pavliani 1 | 24,25 km | ![]() ![]() |
19'27"7 | 74,76 km/h | |
PS8 | 10:02 | Gravia | 24,81 km | ![]() ![]() |
20'35"9 | 72,27 km/h | ||
PS9 | 11:52 | Bauxites | 22,97 km | ![]() ![]() |
13'44"3 | 100,32 km/h | ||
PS10 | 13:08 | Eleftherohori 1 | 18,14 km | ![]() ![]() |
11'05"2 | 98,17 km/h | ||
PS11 | 16:26 | Pavliani 2 | 24,25 km | ![]() ![]() |
19'10"6 | 75,87 km/h | ||
PS12 | 18:08 | Eleftherohori 2 | 18,14 km | ![]() ![]() |
10'42"0 | 101,72 km/h | ||
Frazione 4 (12 set) | PS13 | 08:08 | Tarzan 1 | 23,37 km | ![]() ![]() |
17'22"7 | 80,69 km/h | |
PS14 | 09:51 | Pyrgos | 33,20 km | ![]() ![]() |
25'24"4 | 78,40 km/h | ||
PS15 | 13:18 | Tarzan 2 (power stage) |
12,68 km | ![]() ![]() |
8'34"8 | 88,67 km/h |
PS15: Tarzan 2 di 12,68 km, disputatasi domenica 12 settembre 2021 alle ore 13:18 (UTC+3).[7]
Pos. | No. | Pilota | Co-pilota | Auto | Classe | Tempo | Distacco | Punti |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | 69 | ![]() |
![]() |
Toyota Yaris WRC | WRC | 8'34"8 | – | 5 |
2 | 33 | ![]() |
![]() |
Toyota Yaris WRC | WRC | 8'36"0 | +1"2 | 4 |
3 | 1 | ![]() |
![]() |
Toyota Yaris WRC | WRC | 8'38"7 | +3"9 | 3 |
4 | 11 | ![]() |
![]() |
Hyundai i20 Coupe WRC | WRC | 8'40"5 | +5"7 | 2 |
5 | 8 | ![]() |
![]() |
Hyundai i20 Coupe WRC | WRC | 8'41"9 | +7"1 | 1 |
Pos. | Pilota | Punti | |
---|---|---|---|
1 | ![]() |
![]() |
180 |
2 | ![]() |
![]() |
136 |
3 | ![]() |
![]() |
130 |
4 | ![]() |
![]() |
129 |
5 | ![]() |
![]() |
106 |
6 | ![]() |
![]() |
66 |
7 | ![]() |
![]() |
60 |
8 | ![]() |
![]() |
44 |
9 | ![]() |
![]() |
43 |
10 | ![]() |
![]() |
36 |
11 | ![]() |
![]() |
17 |
12 | ![]() |
![]() |
13 |
13 | ![]() |
![]() |
12 |
14 | ![]() |
![]() |
10 |
15 | ![]() |
![]() |
10 |
16 | ![]() |
![]() |
7 |
17 | ![]() |
![]() |
6 |
18 | ![]() |
![]() |
6 |
19 | ![]() |
![]() |
6 |
20 | ![]() |
![]() |
4 |
21 | ![]() |
![]() |
4 |
22 | ![]() |
![]() |
4 |
23 | ![]() |
![]() |
4 |
24 | ![]() |
![]() |
2 |
25 | ![]() |
![]() |
2 |
26 | ![]() |
![]() |
2 |
27 | ![]() |
![]() |
2 |
28 | ![]() |
![]() |
1 |
29 | ![]() |
![]() |
1 |
30 | ![]() |
![]() |
1 |
Pos. | Pilota | Punti | |
---|---|---|---|
1 | ![]() |
![]() |
180 |
2 | ![]() |
![]() |
136 |
3 | ![]() |
![]() |
130 |
4 | ![]() |
![]() |
129 |
5 | ![]() |
![]() |
106 |
6 | ![]() |
![]() |
66 |
7 | ![]() |
![]() |
60 |
8 | ![]() |
![]() |
38 |
9 | ![]() |
![]() |
36 |
10 | ![]() |
![]() |
20 |
11 | ![]() |
![]() |
17 |
12 | ![]() |
![]() |
13 |
13 | ![]() |
![]() |
12 |
14 | ![]() |
![]() |
12 |
15 | ![]() |
![]() |
11 |
16 | ![]() |
![]() |
10 |
17 | ![]() |
![]() |
8 |
18 | ![]() |
![]() |
8 |
19 | ![]() |
![]() |
7 |
20 | ![]() |
![]() |
6 |
21 | ![]() |
![]() |
6 |
22 | ![]() |
![]() |
6 |
23 | ![]() |
![]() |
4 |
24 | ![]() |
![]() |
4 |
25 | ![]() |
![]() |
4 |
26 | ![]() |
![]() |
4 |
27 | ![]() |
![]() |
2 |
28 | ![]() |
![]() |
2 |
29 | ![]() |
![]() |
2 |
30 | ![]() |
![]() |
2 |
31 | ![]() |
![]() |
1 |
32 | ![]() |
![]() |
1 |
33 | ![]() |
![]() |
1 |
Pos. | Squadra | Punti | |
---|---|---|---|
1 | ![]() |
![]() |
397 |
2 | ![]() |
![]() |
340 |
3 | ![]() |
![]() |
153 |
4 | ![]() |
![]() |
44 |