Nel mondo di oggi, Raimund Bethge è diventato un argomento rilevante e importante che attira l'attenzione di molte persone. Che sia per il suo impatto sulla società, la sua rilevanza nella storia, la sua influenza sulla cultura o la sua importanza nel campo scientifico, Raimund Bethge ha catturato l'interesse di molti. Nel corso degli anni, Raimund Bethge ha svolto un ruolo significativo in vari settori e la sua presenza continua ad essere rilevante nel mondo di oggi. In questo articolo esploreremo diversi aspetti legati a Raimund Bethge, esaminando la sua importanza, il suo impatto e la sua rilevanza nel contesto attuale.
Raimund Bethge | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | ![]() | ||||||||
Altezza | 188 cm | ||||||||
Peso | 86 kg | ||||||||
Bob ![]() | |||||||||
Specialità | Bob a quattro, Bob a due | ||||||||
Palmarès | |||||||||
![]() |
|||||||||
| |||||||||
Raimund Bethge (Schwedt, 7 luglio 1947) è un bobbista tedesco.
Viene ricordato come vincitore di una medaglia d'oro nella sua disciplina, vittoria ottenuta ai campionati mondiali del 1977 (edizione tenutasi a St. Moritz, Svizzera) insieme ai suoi connazionali Meinhard Nehmer, Bernhard Germeshausen e Hans-Jürgen Gerhardt[1]
Ai mondiali del 1978 vinse due medaglie: una d'argento nel bob a due e una di bronzo nel bob a quattro.