Quantic Dream

In questo articolo approfondiremo il tema Quantic Dream, che ha suscitato grande interesse e dibattito in diversi ambiti. Quantic Dream è un argomento che è diventato al centro dell'attenzione di esperti, accademici e specialisti del settore, per la sua rilevanza e impatto in diversi settori. Negli ultimi decenni, Quantic Dream ha acquisito maggiore importanza e rilevanza, generando infinite domande e preoccupazioni sulla sua influenza sulla società odierna. In questo articolo analizzeremo in dettaglio ed esaustivamente le diverse sfaccettature di Quantic Dream, con l'obiettivo di fornire una panoramica completa e fondata su questo argomento.

Quantic Dream
Logo
Logo
StatoFrancia (bandiera) Francia
Forma societariaAzienda privata
Fondazione2 maggio 1997
Fondata da
Sede principaleParigi
GruppoNetEase Games
Persone chiavePhilippe Limantour
SettoreVideogiochi
ProdottiAvventure grafiche
Dipendenti200
Sito webquanticdream.com

Quantic Dream è un'azienda francese dedita allo sviluppo di videogiochi con sede nella città di Parigi, fondata il 2 maggio 1997 da David Cage.[1]

L'azienda è conosciuta per aver sviluppato avventure grafiche quali Fahrenheit, Heavy Rain, Beyond: Two Souls e Detroit: Become Human.

Videogiochi

Sviluppatore

Anno Titolo Piattaforme Editore
2000 Nomad Soul Dreamcast, Windows Eidos
2005 Fahrenheit PlayStation 2, Xbox, Windows Atari
2010 Heavy Rain PlayStation 3, PlayStation 4, Windows Sony
2013 Beyond: Two Souls
2018 Detroit: Become Human PlayStation 4, Windows
TBA Star Wars: Eclipse PlayStation 5, Xbox Series X/S, Windows LucasFilm

Editore

Anno Titolo Piattaforme Sviluppatore
2021 Sea of Solitude: The Director's Cut Nintendo Switch Jo-Mei Games
2023 Under The Waves PlayStation 4, PlayStation 5, Xbox One, Xbox Series X/S, Windows Parallel Studio
2024 Lysfanga: The Time Shift Warrior Nintendo Switch, Windows Sand Door Studio
2024 Dustborn PlayStation 4, PlayStation 5, Xbox One, Xbox Series X/S, Windows Red Thread Games

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN129375810 · GND (DE1196219508 · BNF (FRcb15038323w (data)