Nel mondo di oggi, Pugilato ai Giochi della XV Olimpiade è diventato un argomento di interesse sempre più rilevante in diverse aree. Sia nella sfera personale, professionale, accademica o politica, Pugilato ai Giochi della XV Olimpiade ha generato un grande impatto e ha suscitato dibattito e riflessione tra gli esperti e la società in generale. La sua influenza spazia dalla cultura alla tecnologia, passando per l’economia e l’ambiente. In questo articolo esploreremo come Pugilato ai Giochi della XV Olimpiade ha trasformato e continua a trasformare il mondo in cui viviamo, nonché le sue implicazioni a breve e lungo termine.
Pugilato a Helsinki 1952 ![]() | ||||
---|---|---|---|---|
Pesi mosca | ||||
Pesi gallo | ||||
Pesi piuma | ||||
Pesi leggeri | ||||
Pesi superleggeri | ||||
Pesi welter | ||||
Pesi superwelter | ||||
Pesi medi | ||||
Pesi mediomassimi | ||||
Pesi massimi |
Le competizioni di pugilato dei Giochi della XV Olimpiade si sono svolte dal 28 luglio al 2 agosto 1952 al Messuhalli Hall di Helsinki.
A differenza di a Londra 1948 sono state aggiunte due categorie alle 8 già in programma come segue:
Categoria | 1948 | 1952 |
---|---|---|
Pesi mosca | - 51 kg | - 51 kg |
Pesi gallo | - 54 kg | - 54 kg |
Pesi piuma | - 58 kg | - 57 kg |
Pesi leggeri | - 62 kg | - 60 kg |
Pesi superleggeri | - 63,5 kg | |
Pesi welter | - 67 kg | - 67 kg |
Pesi superwelter | - 71 kg | |
Pesi medi | - 73 kg | - 73 kg |
Pesi mediomassimi | - 80 kg | - 81 kg |
Pesi massimi | + 80 kg | + 81 kg |
Evento | ![]() |
![]() |
![]() |
Pesi mosca (dettagli) |
![]() |
![]() |
![]() ![]() |
Pesi gallo (dettagli) |
![]() |
![]() |
![]() ![]() |
Pesi piuma (dettagli) |
![]() |
![]() |
![]() ![]() |
Pesi leggeri (dettagli) |
![]() |
![]() |
![]() ![]() |
Pesi superleggeri (dettagli) |
![]() |
![]() |
![]() ![]() |
Pesi welter (dettagli) |
![]() |
![]() |
![]() ![]() |
Pesi superwelter (dettagli) |
![]() |
![]() |
![]() ![]() |
Pesi medi (dettagli) |
![]() |
![]() |
![]() ![]() |
Pesi mediomassimi (dettagli) |
![]() |
![]() |
![]() ![]() |
Pesi massimi (dettagli) |
![]() |
![]() |
![]() ![]() |
Posizione | Paese | ![]() |
![]() |
![]() |
Totale |
---|---|---|---|---|---|
1 | ![]() |
5 | 0 | 0 | 5 |
2 | ![]() |
1 | 1 | 1 | 3 |
3 | ![]() |
1 | 1 | 0 | 2 |
4 | ![]() |
1 | 0 | 4 | 5 |
5 | ![]() |
1 | 0 | 0 | 1 |
![]() |
1 | 0 | 0 | 1 | |
7 | ![]() |
0 | 2 | 4 | 6 |
8 | ![]() |
0 | 1 | 3 | 4 |
9 | ![]() |
0 | 1 | 1 | 2 |
![]() |
0 | 1 | 1 | 2 | |
![]() |
0 | 1 | 1 | 2 | |
![]() |
0 | 1 | 1 | 2 | |
13 | ![]() |
0 | 1 | 0 | 1 |
14 | ![]() |
0 | 0 | 1 | 1 |
![]() |
0 | 0 | 1 | 1 | |
![]() |
0 | 0 | 1 | 1 | |
![]() |
0 | 0 | 1 | 1 | |
Totale | 10 | 10 | 20 | 40 |