Nel seguente articolo parleremo di Puerto Princesa, un argomento che ha suscitato molto interesse negli ultimi tempi. Puerto Princesa è un argomento che ha generato dibattiti e discussioni nella società odierna, poiché ha un impatto significativo sulla nostra vita quotidiana. In questo articolo verranno esplorati diversi aspetti relativi a Puerto Princesa, dalle sue origini alla sua influenza oggi. Verranno affrontate prospettive e opinioni diverse, con l'obiettivo di offrire una visione completa e obiettiva di questo argomento. Inoltre, verranno analizzati studi e ricerche recenti per fornire informazioni aggiornate e pertinenti. Con tutto ciò, l'obiettivo è fornire al lettore una comprensione profonda e arricchente di Puerto Princesa.
Puerto Princesa città indipendente | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | Mimaropa |
Provincia | Palawan |
Territorio | |
Coordinate | 9°44′21″N 118°44′07″E |
Altitudine | 98 m s.l.m. |
Superficie | 2 400,00 km² |
Abitanti | 210 508[1] (2007) |
Densità | 87,71 ab./km² |
Barangay | 66 |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 5300 |
Prefisso | 48 |
Fuso orario | UTC+8 |
Cartografia | |
![]() | |
Sito istituzionale | |
Puerto Princesa è una città amministrativamente indipendente delle Filippine, capoluogo della Provincia di Palawan, nella Regione di Mimaropa. Pur facendo geograficamente parte della provincia ed essendone il capoluogo, la città è amministrativamente indipendente dalla stessa.
Puerto Princesa è formata da 66 barangay:
Controllo di autorità | VIAF (EN) 130368504 · LCCN (EN) n98931944 · GND (DE) 1033819271 · BNE (ES) XX6215708 (data) · J9U (EN, HE) 987007473617705171 |
---|