Provincia di Manisa

Al giorno d'oggi, Provincia di Manisa è un argomento che ha catturato l'attenzione di un gran numero di persone in tutto il mondo. Con la sua rilevanza nella società odierna, Provincia di Manisa è diventato un punto di interesse per coloro che cercano di comprendere meglio il suo impatto sulla vita di tutti i giorni. Sia a livello personale, professionale, politico o culturale, Provincia di Manisa è riuscito a generare un gran numero di opinioni e dibattiti sulla sua importanza. In questo articolo esploreremo i vari aspetti legati a Provincia di Manisa, dalla sua origine alle sue possibili conseguenze in futuro. Attraverso un’analisi profonda e meditata, cercheremo di fare luce su questo tema oggi così complesso e attuale.

Provincia di Manisa
provincia
Manisa ili
Localizzazione
StatoTurchia (bandiera) Turchia
RegioneEgeo
Amministrazione
CapoluogoManisa
Territorio
Coordinate
del capoluogo
38°44′58″N 28°07′22″E
Superficie13 810 km²
Abitanti1 379 484 (2010)
Densità99,89 ab./km²
Distretti17
Altre informazioni
Cod. postale45000–45999
Prefisso236
Fuso orarioUTC+2
ISO 3166-2TR-45
Targa45
Cartografia
Provincia di Manisa – Localizzazione
Provincia di Manisa – Localizzazione
Sito istituzionale

La provincia di Manisa (in turco Manisa ili) è una provincia della Turchia.

Dal 2012 il suo territorio coincide con quello del comune metropolitano di Manisa (Manisa Büyükşehir Belediyesi).[1]

Geografia fisica

Geografia antropica

Suddivisioni amministrative

Distretti della provincia di Manisa prima del 2012

La provincia è divisa in 17 distretti:

Nel 2012 il distretto centrale è stato soppresso e il suo territorio diviso tra i nuovi distretti di Şehzadeler e Yunusemre.

Fanno parte della provincia 84 comuni e 785 villaggi.

Note

  1. ^ Legge n°6360, su resmigazete.gov.tr, Gazzetta Ufficiale della Repubblica Turca. URL consultato il 28 luglio 2015.

Altri progetti

Collegamenti esterni

  • (TR) Scheda su yerelnet.org.tr, su manisa.yerelnet.org.tr. URL consultato il 27 dicembre 2011 (archiviato dall'url originale il 3 luglio 2018).
Controllo di autoritàVIAF (EN248518703 · GND (DE4369560-7 · BNF (FRcb11969182q (data)