Primera División (FAF)

In questo articolo approfondiremo l'entusiasmante mondo di Primera División (FAF), esplorando le sue origini, la sua rilevanza oggi e il suo impatto su diversi ambiti della società. Attraverso un approccio multidisciplinare, esploreremo le diverse sfaccettature di Primera División (FAF), dalla sua influenza sulla cultura popolare alla sua applicazione nella scienza e nella tecnologia. Ci immergeremo nella sua storia, ne analizzeremo le implicazioni nel presente e intravediamo le possibili prospettive future che offre. Primera División (FAF) è un argomento che suscita l'interesse di esperti e appassionati, e in questo articolo miriamo ad approfondire la sua complessità, la sua diversità e la sua rilevanza per comprendere meglio il mondo che ci circonda.

Primera División
Sport
FederazioneNessuna
PaeseArgentina (bandiera) Argentina
Cadenzaannuale
Partecipanti8-10
FormulaGirone all'italiana (A/R)
Storia
Fondazione1912
Soppressione1914
Ultimo vincitorePorteño

La Primera División è stata una competizione calcistica disputata in Argentina dal 1912 al 1914. Il torneo venne creato dalla Federación Argentina de Football, federazione calcistica che si divise dalla AAF in seguito all'affiliazione di quest'ultima alla FIFA.[1] La competizione cessò di esistere in seguito al termine dell'edizione 1914, vinta dal Porteño, dato che l'anno seguente la AAF e la FAF si riunirono.[2]

Storia

La FAF venne creata nel 1912 da due squadre di Buenos Aires, Gimnasia y Esgrima e Porteño, e una di La Plata, l'Estudiantes; queste organizzarono la prima edizione della Primera División insieme ad altre cinque società, Independiente, Sportiva Argentina, Kimberley, Atlanta e Argentino de Quilmes.[3] Il campionato venne deciso da uno spareggio disputato il 22 dicembre tra Porteño e Independiente; con l'abbandono del campo di quest'ultima società al minuto 87, il Porteño ottenne il primo titolo della FAF.[3] L'anno seguente a vincere fu l'Estudiantes; al campionato si erano aggregate altre due squadre, Tigre e Hispano Argentino, che giunsero rispettivamente al settimo e al sesto posto.[4] L'ultima stagione vide la Primera División tornare al numero originario di partecipanti (8), dato che la Sportiva Argentina non rimase affiliata alla FAF e il Tigre fu espulso. Il campionato fu vinto dal Porteño.[5]

Albo d'oro

Anno Vincitore 2º class. 3º class.
1912 Porteño Independiente Estudiantes
1913 Estudiantes Gimnasia Argentino de Quilmes
1914 Porteño Estudiantes Independiente

Note

  1. ^ (EN) Osvaldo Gorgazzi, Final Tables Argentina since 1891, su rsssf.com, RSSSF. URL consultato il 14-7-2011.
  2. ^ (EN) Osvaldo Gorgazzi, Final Table Argentina 1911-1920, su rsssf.com, RSSSF. URL consultato il 14-7-2011.
  3. ^ a b (EN) Osvaldo Gorgazzi, Argentina 1912, su rsssf.com, RSSSF. URL consultato il 14-7-2011.
  4. ^ (EN) Osvaldo Gorgazzi, Argentina 1913, su rsssf.com, RSSSF. URL consultato il 14-7-2011.
  5. ^ (EN) Osvaldo Gorgazzi, Argentina 1914, su rsssf.com, RSSSF. URL consultato il 14-7-2011.

Voci correlate

Collegamenti esterni